TRASPARENZA: “UN ESPOSTO ALLA PROCURA SULLA MANCATA PUBBLICAZIONE DEI CURRICULUM DEI MEDICI” - CIRIGNONI (MISTO) CRITICO CON ASL 1 E AZIENDA OSPEDALIERA

 Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (gruppo misto) annuncia di aver presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Perugia sulla “mancata pubblicazione e impossibilità di consultazione sui siti ufficiali dell'Asl 1 dell'Umbria e dell'Azienda ospedaliera di Perugia di centinaia di curriculum vitae di medici, dirigenti e posizioni organizzative”. Cirignoni si tratta di “una palese violazione della legge, che continua da oltre 6 anni”.

Data:

23 Gen 2015 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 34 secondi

 

(Acs) Perugia, 23 gennaio 2015 -  “Una palese violazione della legge, che continua da oltre 6 anni”. La denuncia il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (gruppo misto), facendo riferimento alla “mancata pubblicazione e impossibilità di consultazione sui siti ufficiali dell'Asl 1 dell'Umbria e dell'Azienda ospedaliera di Perugia di centinaia di curriculum vitae di medici, dirigenti e posizioni organizzative”.  Un fatto sul quale, annuncia Cirignoni, “ho inoltrato alla Procura della Repubblica di Perugia un particolareggiato esposto”.

Per Cirignoni “questa situazione rende necessaria anche una indagine approfondita sulla sussistenza e validità dei titoli del personale che non ha fornito il curriculum o per il quale lo stesso non è consultabile sui siti ufficiali. Infatti già nel 2011, con un apposita interrogazione (n. 543/2011) avevo chiesto conto alla Giunta regionale del fatto che, in violazione alla legge 69/2009, oltre 1000 dei 2000 curriculum vitae di dirigenti della sanità regionale non fossero consultabili o non pubblicati nei siti ufficiali delle aziende sanitarie”.

Il consigliere regionale di opposizione rileva inoltre che “ad oggi la Asl1 e l'Azienda ospedaliera di Perugia continuano a violare il disposto normativo, nonostante la risposta della Giunta alla mia interrogazione nella quale si assicurava un intervento rapido per ristabilire il rispetto della legge e la trasparenza e nonostante nel 2013, con decreto legislativo n. 33 (articoli 10 e 15), sia stato ribadito l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di pubblicare i curriculum dei dirigenti e sia stato esteso anche alle posizioni organizzative. Ricordo – conclude - che questa situazione, che potrebbe far da copertura a qualche furbo, non è una questione secondaria in quanto i cittadini umbri hanno il sacrosanto diritto di poter verificare con semplicità e immediatezza le qualifiche di coloro che li hanno in cura e che gestiscono la sanità regionale”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 23/01/2015