TESTO UNICO AGRICOLTURA: VIA LIBERA ALLE MODIFICHE DOPO RICORSO GOVERNO NAZIONALE A CORTE COSTITUZIONALE – ASTENUTI I COMMISSARI DI OPPOSIZIONE

Data:

07 Apr 2016 10:45

Tempo di lettura:

0 minuti, 49 secondi

(Acs) Perugia, 7 aprile 2016 – Con i voti favorevoli (5) dei commissari della maggioranza e l'astensione (2) dei consiglieri di opposizione presenti alla riunione, la Seconda Commissione, presieduta da Eros Brega ha dato ieri il via libera alle modifiche e alle integrazioni della legge regionale '12/2015' (Testo unico in materia di Agricoltura), predisposte dalla Giunta regionale dopo l'impugnazione di fronte alla Consulta da parte del Governo nazionale.

Parte delle modifiche al testo evidenziate nell'impugnativa sono state ritirate dal Governo, altre sono state invece accolte dalla Regione. Si tratta sostanzialmente di modifiche che allineano alla regolamentazione comunitaria il contenuto del Testo unico regionale dell'agricoltura. Unica questione rimasta in sospeso con il Governo riguarda l'articolo 48, dove la Regione ha deciso di rimanere ferma nella scelta di vietare la somministrazione di prodotti contenenti organismi modificati nei servizi di ristorazione collettiva di asili, scuole, università, ospedali, luoghi di cura, gestiti da enti pubblici e da soggetti privati convenzionati. 

Le modifiche al Testo unico dell'Agricoltura approderanno a breve in Aula per l'approvazione conclusiva. Relatore unico dell'Atto legislativo sarà lo stesso presidente della Commissione, Eros Brega. AS/

Ultimo aggiornamento: 23/09/2016