TERZA COMMISSIONE: PROSEGUE LA DISCUSSIONE SULLE MODIFICHE AL TESTO UNICO IN MATERIA DI SANITÀ PER QUANTO RIGUARDA GLI ANIMALI DI AFFEZIONE – VOTO CONCLUSIVO FRA SETTE GIORNI

Data:

20 Apr 2016 15:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 58 secondi

(Acs) Perugia, 20 aprile 2016 - La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha proseguito l'analisi del disegno di legge della Giunta concernente "Modificazioni e integrazioni al Testo Unico in materia di sanità" riguardanti "Benessere animale e animali di affezione". Al testo formulato dalla Giunta regionale sono stati inseriti, previa votazione articolo per articolo, alcuni degli emendamenti presentati dai consiglieri Rometti (SeR), Leonelli (Pd), Squarta (FdI), Ricci e De Vincenzi (RP) e sono state tenute in debito conto anche le osservazioni pervenute dalle associazioni di volontariato interessate.

Si è riscontrata unanimità sui provvedimenti per contrastare il randagismo, promuovendo in particolare il possesso responsabile degli animali di affezione (cani, gatti, conigli, cavalli e asini) e il controllo delle nascite. Fra le novità già approvate anche la prevenzione e il monitoraggio degli avvelenamenti di animali e un numero unico per le emergenze veterinarie e di pronto soccorso. Fra i divieti quello di esporre gli animali nei negozi ai fini di vendita.

Restano da approvare gli articoli riguardanti la detenzione degli animali d'affezione, l'identificazione e registrazione all'anagrafe regionale degli animali di affezione, le regole per il trasporto e quelle connesse alle varie attività di canili e i gattili sanitari. Al termine della mattinata, è stato deciso di rinviare discussione e votazione sull'intero atto alla riunione prevista nella prossima settimana. PG/

Ultimo aggiornamento: 23/09/2016