TERZA COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE ALL'UNANIMITÀ SUL TESTO UNICO IN MATERIA DI SANITÀ E SERVIZI SOCIALI – L'ATTO ANDRÀ IN AULA PER L'APPROVAZIONE DEFINITIVA

Parere favorevole all'unanimità della Terza commissione sul Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali, che riunisce tutte le normative al riguardo, come previsto dalla legge sulla semplificazione. Abrogate 9 leggi regionali, eliminate formulazioni superate perché ancorate a leggi precedentemente in vigore e rivista in modo significativo la contabilità.

Data:

19 Gen 2015 00:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 58 secondi

(Acs) Perugia, 19 gennaio 2015 – La Terza commissione consiliare ha espresso parere favorevole all'unanimità sul “Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali”. Il documento, composto da 410 articoli, riunisce tutte le normative inerenti le materie trattate, come richiesto dalla legge “8/2011” sulla Semplificazione amministrativa.

Sono state abrogate 9 leggi regionali, eliminate formulazioni superate perché ancorate a leggi precedentemente in vigore e rivista in modo significativo la contabilità, fino ad oggi regolata dalla obsoleta legge “51/1995” (prevedeva ancora le lire, ndr), mentre la normativa contrattuale e quella sugli appalti resta disciplinata a livello nazionale. Si tratta di un consolidamento di norme già esistenti, senza interventi di carattere innovativo.

“E' stato fatto un ottimo lavoro – ha commentato il presidente della Terza commissione Massimo Buconi – ottenendo un testo unico da più di cento leggi regionali intervenute a normare la Sanità negli ultimi quaranta anni. Ciò consentirà di definire meglio le procedure riguardanti l'assistenza sanitaria e l'organizzazione del servizio regionale”. L'atto andrà ora  in Aula per l'approvazione definitiva. PG/
 

Ultimo aggiornamento: 19/01/2015