SVILUPPO ECOSOSTENIBILE: 34 STUDENTI DEL LICEO FRANCESE “EDGAR QUINET” DI BOURG EN BRESSE IN VISITA A PALAZZO CESARONI

Visita a Palazzo Cesaroni di 34 studenti del liceo francese “Edgar Quinet” di Bourg en Bresse: “Sono venuti in Umbria per redigere dei progetti legati all'ecosostenibilità e l'hanno scelta come regione italiana modello”, ha detto il consigliere regionale Carla Casciari (Pd), incaricata dell'accoglienza.

Data:

08 Apr 2016 18:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 9 secondi

(Acs) Perugia, 8 aprile 2016 - “La visita di questa classe di studenti francesi a Palazzo Cesaroni è molto significativa. Sono venuti in Umbria per redigere dei progetti legati all'ecosostenibilità e l'hanno scelta come regione italiana modello”. Lo ha detto il consigliere regionale Carla Casciari (Pd), accogliendo i 34 studenti, più 4 accompagnatori, del liceo francese “Edgar Quinet” di Bourg en Bresse. L'iniziativa si è tenuta oggi pomeriggio a palazzo Cesaroni ed è stata promossa in collaborazione con il Cesvol Perugia.

“L'ìdea di una regione ecosostenibile – prosegue Casciari - e la promozione del marchio 'Green Heart Quality', che ha l'obiettivo di aumentare il valore di prodotti, aziende ed eventi, accrescere la competitività degli operatori in Italia e all'estero e mostrare a consumatori e turisti le eccellenze green dell'Umbria, sono al centro delle politiche di governo della Regione”. Tra gli esempi di altri progetti avviati in tema di ecosostenibilità c'è "Zero Waste", finalizzato a diffondere in Umbria la cultura del consumo consapevole e sostenibile attraverso la realizzazione di un sistema basato sul recupero dei beni invenduti a favore delle persone e delle famiglie bisognose, creando una rete di solidarietà dinamica e stabile tra il mondo del profit e del non profit, con ricadute positive a livello ambientale, economico, sociale e sanitario. RED/pg

link foto ACS: https://goo.gl/YkvGdb

https://goo.gl/G6DCUi

Ultimo aggiornamento: 23/09/2016