SPORT: “PRIORITÀ ALL'EDUCAZIONE VALORIALE E MOTORIA NELLE SCUOLE PRIMARIE/ELEMENTARI” - RICCI (RP) ANNUNCIA MOZIONE PER LA PREVISIONE DI ADEGUATE RISORSE FINANZIARIE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di una mozione per prevedere negli strumenti finanziari 2018/2020, e in riferimento agli specifici articoli, della Legge Regionale '19/2009'  (Norme per la promozione e sviluppo delle attività sportive, motorie e ricreative) una adeguata risorsa da destinare al sostegno delle attività motorie nelle scuole primarie per promuovere gli aspetti valoriali, l'armonia psicofisica e la prevenzione sanitaria

Data:

12 Giu 2017 18:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 9 secondi

(Acs) Perugia, 12 giugno 2017 -  “Prevedere, negli strumenti finanziari 2018/2020, e in riferimento agli specifici articoli, della legge regionale '19/2009'  (Norme per la promozione e sviluppo delle attività sportive, motorie e ricreative) una adeguata risorsa da destinare al sostegno delle attività motorie nelle scuole primarie (sport 'non a punteggio') per promuovere gli aspetti valoriali, l'armonia psico fisica e la prevenzione sanitaria, sollecitando anche i Comuni dell'Umbria affinché prevedano, attraverso i Piani di offerta formativa o strumenti simili, specifiche ulteriori risorse ad integrazione di quelle regionali proposte”. Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia la presentazione di una mozione per impegnare duneue la Giunta regionale a dare  “priorità all'educazione valoriale e motoria nelle scuole Primarie/Elementari”.

“La legge '19/2009' sulle attività sportive, recentemente modificata e implementata – spiega Ricci - , rafforza il ruolo dello Sport, in ambito valoriale e nella prevenzione sanitaria nonché crescita armonica, nelle scuole primarie.  E pur non essendoci, nel quadro normativo del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, l'obbligatorietà dell'attività sportiva nelle scuole primarie, la Regione Umbria aveva già sostenuto tale progettualità e, inoltre, in alcuni Stati europei si arriva a programmare sino a 80/100 ore all'anno di attività motorie nelle scuole primarie”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 12/06/2017