SICUREZZA: “ECCELLENTE SERVIZIO PER VISITA PAPA. IL PIANO DELLA POLIZIA HA FUNZIONATO ALLA PERFEZIONE” - SQUARTA (FDI): “TROPPO SPESSO CONTRO IL TERRORISMO ISLAMICO NON SAPPIAMO DA CHI DOBBIAMO DIFENDERCI”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta plaude al servizio d'ordine messo in campo ieri dalle Forze dell'ordine in occasione della visita ad Assisi di Papa Francesco. Nel rimarcare come “contro il terrorismo islamico stiamo vivendo una guerra che troppo spesso ci impedisce di comprendere da chi dobbiamo difenderci e in quale maniera”, Squarta definisce “perfetto il piano di sicurezza studiato in ogni dettaglio”.

Data:

05 Ago 2016 13:15

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

 

(Acs) Perugia, 5 agosto 2016 - “Contro il terrorismo islamico stiamo vivendo una guerra che troppo spesso ci impedisce di comprendere da chi dobbiamo difenderci e in quale maniera. In occasione della visita di ieri del Papa ad Assisi è stato svolto un eccellente servizio di sicurezza”. Così il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) per il quale “la Polizia, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Municipale, i Vigili del fuoco, i sanitari e i volontari della protezione civile meritano un applauso per l'ottimo lavoro svolto”.

“L'allarme terrorismo – aggiunge Squarta - ha caratterizzato la preparazione di questo straordinario evento, ma le Forze dell'ordine si sono fatte trovare pronte per l'arrivo del coraggioso Papa Francesco. A loro va tutta la mia riconoscenza. Il piano di sicurezza, studiato nei dettagli, si è rivelato perfetto. Dopo l'attentato di Nizza sono state bloccate le strade con new-jersey di cemento, i controlli col metal-detector sono stati serrati e sono state perquisite anche le suore mentre gli elicotteri sorvegliavano dall'alto cosa accadeva nella zona rossa. D'altronde c'era il timore di azioni imprevedibili per un evento di massima allerta, soprattutto in tempi come questi, dove l'ospedale aveva tenuto liberi decine di letti per fronteggiare qualsiasi evento, atti terroristici compresi”.

Per Squarta, dunque “il servizio d'ordine è stato incisivo, ma discreto, con numerosi agenti antiterrorismo tra i fedeli e tiratori scelti. Quando le cose vanno male si parla molto degli errori, stavolta è andato tutto bene e credo sia giusto sottolineare l'importanza del risultato. Un gigantesco lavoro è stato svolto anche dai medici, dagli infermieri e dai volontari intorno alla basilica – conclude Squarta -: hanno prestato soccorso ai pellegrini che hanno avuto problemi per il troppo caldo e hanno offerto acqua per consentirgli di rinfrescarsi. Grazie anche a loro”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 05/08/2016