SANITÀ: “SERVIZIO DI MINERALOGIA COMPUTERIZZATA OSSEA (MOC) ANCORA SOSPESO AD UMBERTIDE. LA GIUNTA SPIEGHI COSA STA FACENDO PER RIATTIVARLO” - NOTA DI CIRIGNONI (GRUPPO MISTO)

Data:

23 Feb 2015 00:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 59 secondi

(Acs) Perugia, 23 febbraio 2015 - “L'importante servizio sanitario di Mineralogia computerizzata ossea (MOC) che, fino al giugno 2014 veniva prestato ai cittadini dell'Altotevere presso l'ospedale di Umbertide, è ancora interrotto, con gravi disagi per gli utenti altotiberini, costretti ad andare a pagamento o a recarsi fuori comprensorio e ad impelagarsi in lunghe liste d'attesa”. Lo segnala il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (gruppo misto).

Il consigliere di opposizione rileva inoltre che “a tutt'oggi il destino della Moc di Umbertide è un incognita che grava sulla qualità della sanità in Altotevere: da notizie ufficiose pare che l'Asl1 abbia provveduto ad attivare da tempo le procedure per acquistare un macchinario nuovo per sostituire quello che dovrebbe essere guasto e non riparabile. Da parte della direzione della Asl 1 e della Giunta regionale nessuna risposta è stata data alla mia interrogazione in merito presentata ormai oltre 2 mesi fa, con la quale chiedevo conto delle motivazioni della sospensione del servizio, sollecitandone una riattivazione urgente. L'impressione – conclude Cirignoni - è che il destino della Moc a Umbertide sia tristemente segnato e che la politica locale e regionale per adesso si barcamenino in rassicuranti risposte ufficiose, nell'attesa che passino le elezioni regionali. Spero vivamente di essere smentito dai fatti e attendo urgente risposta alla mia interrogazione sulla quale l'Esecutivo regionale è già in colpevole ritardo”.RED/mp
 

Ultimo aggiornamento: 23/02/2015