SANITÀ: “POSITIVO CHE LA GRATUITÀ DELLA VACCINAZIONE CONTRO IL MENINGOCOCCO DI TIPO B POSSA ESSERE INTRODOTTA NEL PIANO NAZIONALE” - LEONELLI (PD): “ IN CASO DI RITARDI DOVRÀ ATTIVARSI LA REGIONE”
10 Gen 2017 17:00
1 minuto, 5 secondi
(Acs) Perugia, 10 gennaio 2017 - “Poiché il vaccino contro il meningococco di tipo B e C rappresenta l'unico metodo efficace per prevenire il contagio e lo sviluppo della malattia, è assolutamente un fatto positivo che il Governo stia prevedendo di introdurne la copertura nel prossimo piano nazionale vaccini 2017 – 2020 come ha evidenziato in sede di risposta alla mia interrogazione l'assessore alla sanità, Luca Barberini”. Lo dichiara, facendo riferimento alla seduta odierna di question time (https://goo.gl/Jo9Eo8) dell'Assemblea legislativa, il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli.
“Anche se rassicurato dalla risposta dell'assessore, pure in merito ai livelli di copertura raggiunti dalla nostra regione nel campo delle vaccinazioni – prosegue Leonelli – sarà mia cura monitorare i tempi di adozione del piano nazionale. Qualora tale introduzione da parte della normativa statale dovesse subire dei ritardi sono del parere che l'Umbria dovrebbe intervenire per adottare, come hanno già fatto da Toscana, Veneto, Liguria, Sicilia e Friuli Venezia Giulia, un provvedimento che possa far accedere gratuitamente i cittadini alla vaccinazione contro il menongococco B sul territorio regionale. Si tratterebbe – conclude Giacomo Leonelli – di estendere quanto già fatto nel 2016, quando l'Umbria ha introdotto la vaccinazione gratuita contro il meningococco di tipo B per pazienti ritenuti a rischio con patologie certificate dal medico, rendendo accessibile ad una più ampia platea di cittadini un tipo di vaccinazione che ha costi tali da scoraggiare soggetti economicamente più deboli dal sottoporsi a questo genere di profilassi”. RED/mp
