SANITÀ: “MANTENERE AUTOAMBULANZA INTERNA PER IL 118 DELL’ASL 1 E VERIFICARE GLI STANDARD DELLA GESTIONE ATTUALE” – INTERROGAZIONE DI LIGNANI MARCHESANI (PDL)

Data:

23 Set 2011 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 3 secondi

 

 

(Acs) Perugia, 23 settembre 2011 – Il consigliere regionale del Pdl Andrea Lignani Marchesani interroga la Giunta sulla necessità di una “verifica immediata degli standard qualitativi del servizio di 118 nella Asl numero 1 dell’Alta Umbria” e sulla possibilità di “mantenere all’Azienda Sanitaria una quota interna del servizio di autoambulanze, in attesa di sviluppi o scenari che prefigurino la necessità di interventi correttivi dell’attuale situazione gestionale”.

 

Lignani ricorda che dal 1° luglio “Italy Emergenza” ha sostituito “Croce Rossa Italiana” nella gestione del servizio del 118 per la Asl numero 1 dell’Alta Umbria e che, nel periodo intercorso tra l’aggiudicazione del bando e l’effettiva assunzione del servizio, diversi interrogativi erano stati posti riguardo motivazioni e retribuzioni del personale assunto da “Italy Emergenza”. Inoltre, “risulterebbe che, durante il periodo di prova, siano già stati licenziati alcuni lavoratori neoassunti e che già nel mese di agosto, cioè al secondo mese di servizio, lo stipendio sia stato erogato ai neoassunti in quota parte. Secondo Lignani “risulterebbero ritardi da parte di ‘Italy Emergenza’ nei pagamenti del carburante per il funzionamento delle autoambulanze e nei prossimi mesi verrebbe definitivamente estinto il servizio interno di ambulanze della Asl 1, per una completa gestione della ditta esterna di detto servizio”.

 

“Simili campanelli di allarme – conclude - certamente potrebbero avere conseguenze anche nella qualità del servizio, pertanto si rende necessario un intervento della Giunta regionale per le dovute verifiche”. RED/PG

 

Ultimo aggiornamento: 23/09/2011