SANITA’: “L’UMBRIA CENTRO DI RIFERIMENTO NAZIONALE PER LA GENOMICA E LE STAMINALI” – LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE EROS BREGA

Data:

09 Ott 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 4 secondi

 

    (Acs) Perugia, 9 ottobre 2010 – “E’ grazie a un’intuizione di monsignor Vincenzo Paglia che oggi la produzione di cellule staminali a Terni diventa realtà. Per questo voglio rivolgere un sentito ringraziamento al vescovo e a tutti coloro che hanno creduto, con forza e determinazione, in questo progetto che punta i riflettori sull’Umbria in generale come centro pilota per le staminali e che ridà speranza a tanti malati”. Così il presidente del Consiglio regionale, Eros Brega, commenta l’autorizzazione dell’Agenzia italiana del farmaco al laboratorio ternano diretto da Angelo Vescovi. “Un ringraziamento a nome degli umbri – continua Brega – va anche al ministro della Salute, Ferruccio Fazio, che ha dato fiducia a questa iniziativa e che ha annunciato lo stanziamento di altri 3 milioni di euro per il laboratorio di Terni e il centro di genomica di Perugia. L’Umbria diventerà così il centro di riferimento nazionale per la genomica e le staminali”. Il presidente Brega riserva un’ultima considerazione al rapporto tra etica e ricerca. “Questo progetto – afferma – dimostra come le due realtà possono convivere. La ricerca, infatti, deve andare avanti e trovare quelle soluzioni che tutelano e salvaguardano i principi e i valori morali ed etici del rispetto della persona. L’Umbria ha questa grande occasione per dimostrare che i due mondi possono andare d’accordo in nome del fine comune che è quello di aiutare gli ammalati che sperano nelle nuove scoperte scientifiche e nelle cure”. MDL/RED/PG/

Ultimo aggiornamento: 09/10/2010