(Acs) Perugia, 9 gennaio 2012 – Il consigliere regionale del Pdl Andrea Lignani Marchesani ha presentato una interrogazione a risposta immediata (question time) per avere chiarimenti dall'Esecutivo di Palazzo Donini circa la “concessione di spazi per il ricovero di autoambulanze all’interno della struttura cosiddetta Cittadella dell’emergenza di Città di Castello, attualmente assegnati alla locale sezione della Croce Rossa Italiana”.
Lignani Marchesani spiega che “'Italy Emergenza', società di natura privata che dal 1° luglio 2011 ha sostituito Croce Rossa Italiana nella gestione del servizio del 118 per la Asl n. 1 dell’Alta Umbria, ha recentemente richiesto di poter usufruire di spazi di parcheggio al coperto per le proprie autoambulanze”. Il Comune di Città di Castello avrebbe risposto concedendo spazi coperti all’interno della cosiddetta Cittadella dell’emergenza, “struttura che attualmente è utilizzata da Croce Rossa Italiana per le proprie strutture e mezzi”.
Secondo l'esponente del Pdl “nel bando di gara della Asl n.1 sull’assegnazione del servizio di ambulanze, non si fa alcun cenno ad obblighi nei confronti della società vincitrice in ordine alla fornitura di spazi di parcheggio per gli automezzi, che quindi dovrebbe provvedere a proprie spese all’individuazione di spazi adeguati. Inoltre la Croce Rossa Italiana, da sempre in prima linea per assicurare supporto ai cittadini di fronte alle emergenze, ha una tradizione, un numero di volontari e mezzi ed una professionalità che non devono certamente essere disperse. Proprio negli spazi in verrebbe a collocarsi 'Italy Emergenza', la Croce Rossa Italiana ha collocato strutture e mezzi per azioni di pronto intervento, anche recentemente (per l’emergenza relativa al danno alla diga di Montedoglio) utilmente intervenute a protezione dei cittadini”. MP/