Sanità: “Fatta piena luce sulla situazione dei nostri conti, ora al lavoro per evitare il commissariamento e difendere le fasce più deboli della popolazione”

Nota di Fabrizio Ricci (Avs)

Data:

26 Mar 2025 16:47

Tempo di lettura:

2 minuti, 14 secondi

(Acs) Perugia, 26 marzo 2025 - “La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme agli assessori e ai consiglieri della maggioranza, ha presentato i dati del bilancio regionale relativi alla sanità e chiarito la situazione riguardante la preadozione della manovra finanziaria. Un’occasione per fare piena luce sulla reale condizione economica della nostra regione e sugli inganni portati avanti dalla destra”: così il consigliere regionale Fabrizio Ricci (Avs) in una nota congiunta con l’assessore Fabio Barcaioli sulla conferenza stampa della Giunta tenutasi stamani a Palazzo Donini.

“Come rappresentanti di Alleanza Verdi e Sinistra, in consiglio e in giunta, siamo al fianco della presidente Proietti. Le evidenze non lasciano spazio a dubbi, la relazione di KPMG conferma il deficit strutturale già emerso dai dati in nostro possesso, ovvero un disavanzo di 243 milioni di euro accumulato nei passati cinque anni. Cifre che smontano in modo definitivo ogni tentativo del centrodestra di minimizzare la gravità della situazione e di nascondere le proprie colpe”. 

“È importante sottolineare – si legge nella nota - che questa manovra, pur comportando un sacrificio, è indispensabile per evitare il commissariamento. Si tratta di una manovra che non solo ci permette di evitare conseguenze ben più gravi per tutti, ma garantirà anche un significativo miglioramento dei servizi, in particolare per le categorie più fragili, con un impatto concreto sulla qualità e sull’accesso alla sanità e al welfare. La verità è chiara, il disastro economico e la crisi della sanità umbra sono il frutto di cinque anni di cattiva gestione da parte dell’ex giunta, che ha ignorato le reali necessità dei cittadini e quelle del bilancio regionale. Una gestione inadeguata che ha avuto un costo altissimo per le famiglie e per il futuro dell’Umbria. In aggiunta a ciò, è importante sottolineare il pesante impatto dei tagli imposti dal governo Meloni, che prevede una riduzione di altri 40 milioni di euro sulla spesa sanitaria regionale. Oggi, quando il disastro è ormai evidente, chi ha causato la crisi tenta di scaricare le proprie colpe su chi, invece, sta lavorando senza sosta per tentare di salvare la situazione. Alleanza Verdi Sinistra, è pienamente consapevole della gravità del quadro d’insieme, ma siamo anche determinati a risanare i danni e a tutelare gli interessi dei cittadini umbri, in particolare quelli più vulnerabili. Siamo fiduciosi che, sotto la guida della presidente Proietti, la giunta continuerà a perseguire la via della trasparenza e della responsabilità. Il nostro impegno è alleggerire il più possibile l’impatto della manovra sulle fasce di reddito medio e basso, contrastare con fermezza l’evasione fiscale e mettere in atto azioni di welfare concrete per chi ha più bisogno”.

“L’Umbria – concludono - non può più permettersi l’immobilismo e la disattenzione che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Senza un intervento immediato, andremmo incontro ad un commissariamento, con il conseguente aumento delle tasse e la perdita di autonomia nella gestione della sanità regionale. La giunta Proietti sta lavorando con impegno per evitare questo scenario, e continuerà a farlo coinvolgendo lavoratori e utenti e parti sociali, nell’interesse di tutti”. RED/PG

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025