SANITÀ: “CONOSCERE I RISULTATI DELLA CENTRALE REGIONALE DI ACQUISTO” - INTERROGAZIONE DI ROSI (FI)

Il consigliere regionale di Forza Italia, Maria Rosi, ha presentato un'interrogazione alla Giunta per “conoscere i risultati raggiunti dalla Centrale regionale di acquisto per la sanità  in termini di riduzione dei costi delle forniture di beni e servizi”. Secondo Rosi “è importante capire se la Centrale “sta effettivamente provvedendo all’acquisto di tutti i beni e servizi per tutte le Aziende sanitarie regionali”.

Data:

17 Mar 2015 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

 

(Acs) Perugia, 17 marzo 2015 – “Conoscere i risultati raggiunti dalla Centrale regionale di acquisto per la sanità  in termini di riduzione dei costi delle forniture di beni e servizi”. È questo il contenuto di un'interrogazione alla Giunta presentata dal consigliere regionale Maria Rosi (Forza Italia) in cui chiede anche se la Centrale “sta effettivamente provvedendo all’acquisto di tutti i beni e servizi per tutte le Aziende sanitarie regionali”.

Nel suo atto ispettivo il consigliere regionale di opposizione ricorda che “con la legge regionale '9/2014' la società consortile Umbria Salute svolge anche le funzioni di Centrale regionale di acquisto per la sanità (CRAS). La CRAS deve svolgere le funzioni di centrale di acquisto per tutte le Aziende sanitarie della Regione Umbria per assicurare l'ottimizzazione dell'impiego delle risorse del Servizio sanitario regionale. Un obiettivo da raggiungere mediante la razionalizzazione della spesa sanitaria per forniture e servizi, nonché rispettando i principi di efficacia, efficienza ed economicità delle procedure e delle attività contrattuali, anche attraverso l'aggregazione e la riqualificazione della domanda di beni e servizi. Le funzioni assegnate alla CRAS sono importanti, visto anche le considerevoli risorse finanziarie destinate dalle Aziende sanitarie regionali per l'acquisto di beni e servizi. Per questo si chiede di conoscere i risultati della Centrale regionale di acquisto per la sanità”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 17/03/2015