SANITÀ: “ATTIVAZIONE DEL PROGRAMMA DI DISPENSAZIONE E FRUIBILITÀ IN UMBRIA DELLE NUOVE TERAPIE CONTRO L'EPATITE C” - UNA INTERROGAZIONE QUESTION TIME DI MONACELLI (UDC)

Il consigliere regionale Udc Sandra Monacelli, con una interrogazione a risposta immediata (question time) rivolta all'Esecutivo di Palazzo Donini, chiede spiegazioni circa l'adozione in Umbria di un nuovo farmaco contro l'epatite C. Monacelli evidenzia che la Regione non avrebbe attivato il programma di dispensazione del farmaco “e per questo motivo il ministro della Salute, a febbraio 2015, ha dato incarico ai Nas di compiere urgenti accertamenti presso i competenti Uffici regionali”.

Data:

16 Mar 2015 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

(Acs) Perugia, 16 marzo 2015 - “La Giunta spieghi se la Regione Umbria ha attivato il programma di dispensazione del farmaco contro l'epatite C, indicando le modalità per la fruibilità delle nuove terapie nel territorio regionale”. Lo chiede il consigliere regionale Udc Sandra Monacelli, con una interrogazione a risposta immediata (question time) rivolta all'Esecutivo di Palazzo Donini.

Monacelli spiega che “attualmente per combattere l’epatite C è disponibile un nuovo trattamento, il Sofosbuvir, approvato in Italia nei mesi scorsi, che aumenta la possibilità di successo terapeutico sino all’80 percento. La Regione Umbria ha stabilito i criteri per l'individuazione dei Centri per l'erogazione della nuova terapia ma l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha reso noto che la Regione stessa non avrebbe attivato il programma di dispensazione del farmaco e per questo motivo il ministro della Salute, a febbraio 2015, ha dato incarico ai Nas di compiere urgenti accertamenti presso i competenti Uffici regionali per verificare lo stato di attuazione della dispensazione a carico del servizio sanitario nazionale del nuovo farmaco”.

Il capogruppo Udc rileva infine che “è già stato costituito dal Governo un fondo di 1 miliardo di euro per il 2015-16 per concorrere al rimborso delle Regioni che devono provvedere all'acquisto di farmaci innovativi per la cura dell'epatite C ed è in fase di predisposizione il decreto che individua le modalità con cui saranno ripartite tra le Regioni le somme a titolo di rimborso in proporzione alla spesa”. MP/

Ultimo aggiornamento: 16/03/2015