RISPARMIO ENERGETICO: CHIACCHIERONI (PD) HA INCONTRATO A PALAZZO CESARONI IL TITOLARE DI SA.M.E., L'AZIENDA PERUGINA CHE HA VINTO IL PREMIO 'GREEN LIFE' DI CONFINDUSTRIA GRAZIE AL BREVETTO “CAPPOTTO ISOLANTE”

Data:

11 Gen 2011 00:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 56 secondi

(Acs) Perugia, 11 gennaio 2011 - “Per noi che, come Regione, stiamo puntando sulla 'green economy' come obiettivo strategico per la produzione di energia verde e di risparmio energetico, il premio vinto dalla SA.M.E. ci riempie di soddisfazione”. Lo ha detto il presidente della Seconda Commissione, Gianfranco Chiacchieroni incontrando stamani, a Palazzo Cesaroni, Filippo Sargentini, titolare della SA.M.E., l'azienda perugina che si è aggiudicata, lo scorso mese di dicembre, il premio all'innovazione amica dell'ambiente 'Green life' (sezione abitare sostenibile) promosso da Confindustria e consegnato dalla stessa presidente Emma Marcegaglia, grazie al progetto 'Cappotto isolante'.

“Si tratta – ha spiegato Sargentini – di un brevetto internazionale volto ad un alto risparmio energetico che ha già riscosso un grandissimo interesse sia in Italia che all'estero. In Umbria – ha aggiunto – sono in fase di partenza due cantieri che adotteranno il nostro progetto. Il primo a Massa Martana presso il polo energetico del Gruppo Angelantoni-Siemens, l'altro a Ponte San Giovanni di Perugia all'interno del progetto 'Solaria', grazie al quale verranno costruite strutture abitative di classe A”.

Chiacchieroni, alla conclusione dell'incontro, complimentandosi con l'azienda, ha spiegato come questo progetto sia anche “perfettamente in linea con il nuovo 'Piano casa' della Regione nel quale le premialità previste tengono particolarmente conto dell'efficienza energetica”. AS

Immagini per le redazioni.

Ultimo aggiornamento: 11/01/2011