(Acs) Perugia, 3 febbraio 2011 – La seconda e terza Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni, presiedute rispettivamente da Gianfranco Chiacchieroni e Massimo Buconi, hanno espresso parere positivo sul testo di regolamento regionale per le attività di pesca professionale e sportiva predisposto dalla Giunta regionale, accompagnandolo con l'invito ad valutare possibili modifiche su questioni emerse in mattinata dalla audizione di soggetti che avevano chiesto di essere ascoltati.
I suggerimenti che integrano il testo, già esaminato nella precedente riunione, riguardano nello specifico queste ipotesi di modifica: considerare ormai acquisito l'anticipo della pesca professionale al latterino al primo settembre, così come da alcuni anni viene autorizzato dalle Province su richiesta scritta dei pescatori di professione; riconsegnare i tesserini per la pesca alla trota, contestualmente al ritiro dei nuovi evitando l'anticipo al 31 dicembre; ripristinare la normativa precedente sulla cattura accidentale di barbi e cavedani in epoca di riproduzione; precisare che l'obbligo di non detenere più di cinque chilogrammi di pasture asciutte è da riferire al solo luogo di pesca.
Su suggerimento del consigliere Damiano Stufara (Prc-Fds) alla Giunta verrà anche richiesto di esonerare le persone disabili dal pagamento della licenza annuale di pesca sportiva.
Sul parere approvato a maggioranza e che verrà subito inviato alla Giunta per consentire che divenga esecutivo prima della apertura alla trota prevista per il 27 febbraio, si sono astenuti i tre consiglieri del Pdl presenti, evidenziato tempi troppo ristretti per l'esame e una consultazione delle associazioni, non preceduta dalla necessaria informazione sui contenuti dell'atto. GC/gc
