QUESTION TIME (8): “RENDERE PUBBLICI ESITI CONCORSO STRAORDINARIO PER 39 NUOVE SEDI FARMACEUTICHE IN UMBRIA” - A DE VINCENZI (RP) RISPONDE ASSESSORE BARBERINI: “GRADUATORIA PRONTA A SETTEMBRE”

Data:

02 Ago 2016 13:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

(Acs) Perugia, 2 agosto 2016 – Nell'ambito della seduta odierna dell'Assemblea legislativa dell'Umbria dedicata alle interrogazioni a risposta immediata, il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Ricci presidente) ha chiesto alla Giunta di “fare luce sugli esiti, ancora fortemente indefiniti, del concorso straordinario per l’assegnazione di 39 sedi farmaceutiche territoriali nella nostra regione”. De Vincenzi ha ricordato che “nel 2012 è stato bandito un concorso per 39 nuove farmacie in Umbria, che consentirebbero un servizio alla cittadinanza più capillare e una maggiore concorrenza basata su sistemi di merito e professionalità. Nel 2013 è stato bandito un concorso e un mese dopo la Giunta regionale ha nominato la Commissione esaminatrice del concorso stesso. Successivamente sono stati necessari altri tre anni per arrivare alla determina dirigenziale per una graduatoria provvisoria, ma a tutt’oggi non è stata pubblicata quella definitiva. Chiedo di conoscere i motivi di questo ritardo e soprattutto quando potrà essere pubblicata la graduatoria definitiva, anche in considerazione del fatto che ci sono persone che hanno fatto investimenti o hanno rinunciato per incompatibilità a posti pubblici. A loro dobbiamo dare una risposta urgente”.

L'assessore Luca Barberini ha rispsoto che “la vicenda trae origine dal decreto legge n. '1/2012' per cui la Regione Umbria deve assegnare sulla base di determinati standard 39 nuove sedi farmaceutiche. La Commissione esaminatrice, l’8 ottobre 2014, ha comunicato l’esito dei controlli sulle domande pervenute, provvedendo quindi ad esaminare una copiosa documentazione tutta autocertificata da parte dei soggetti richiedenti. Nel frattempo, per una serie di vicende, si è arrivati anche alle dimissioni di alcuni componenti della Commissione che sono stati prontamente sostituiti. Ma questo ha fatto ritardare di molto la pubblicazione della graduatoria provvisoria, che è avvenuta l’11 marzo 2016 e comunicata a tutti i soggetti in data 21 marzo. I soggetti interessati destinatari della comunicazione potevano richiedere ulteriori approfondimenti, cosa che è stata fatta, approfondimenti esaminati da soggetti non facenti parte della Commissione di concorso. La Giunta ha quindi nominato una nuova commissione per procedere all’esame dei rilievi emersi dai soggetti assegnatari. Sulla base delle indicazioni che sono pervenute all’assessorato riteniamo che il percorso autorizzativo definitivo delle 39 sedi si concluderà entro il mese di settembre, con la graduatoria definitiva”.

De Vincenzi ha assicurato che vigilerà sul rispetto dei tempi previsti e assicurati dall'assessore Barberini. AS/

Ultimo aggiornamento: 02/08/2016