QUESTION TIME (7) PSR 2007-2013: “RITARDI NELL’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI” - ALL'INTERROGAZIONE DI ROSI (FI) I CHIARIMENTI DELL'ASSESSORE CECCHINI “NON FARE CONFUSIONE TRA TERMINE 'AMMESSO' E 'FINANZIATO'”

Data:

21 Ott 2014 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 47 secondi

(Acs) Perugia, 21 ottobre 2014 -  “In merito ai contributi previsti nel Programma di sviluppo rurale 2007-2013, da quattro anni, a diversi operatori del settore agricolo, che avevano presentato regolare domanda di finanziamento, non sarebbero state ancora erogati finanziamenti che, in alcuni casi, ammontano a diverse centinaia di migliaia di euro. Risorse finalizzate all’acquisto di macchine e attrezzature agricole”. Ed oltre a chiederne la ragione, l'interrogante consigliere regionale Maria Rosi (Forza Italia) ha espresso l'auspicio di velocizzare le procedure amministrative.

Nella risposta, l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, ha invitato a “non fare confusione tra il termine 'ammesso' e 'finanziato'. Essere ammessi a finanziamento in una graduatoria – ha spiegato - non porta con sé necessariamente la conseguenza di essere anche finanziati. Alla pubblicazione di un bando corrisponde la disponibilità finanziaria. Esiste un’istruttoria che stabilisce le domande ammesse (in base ai requisiti per essere finanziati), poi in base alla disponibilità economica si scala la graduatoria fino al soddisfacimento legato alle risorse disponibili. Tutti i finanziamenti di quattro anni fa  sono andati a compimento. Esistono invece  domande ammesse e che hanno i requisiti per essere finanziate, ma per le quali la Regione doveva attendere di avere le condizioni per poter coprire il bando con la disponibilità finanziaria.  Per questo ci è voluto del tempo.  Il bando a cui immagino si riferisce l'interrogante (2010 – 2011, misura 121, investimenti per l’ammodernamento aziende agricole, ha visto ammesse oltre 900 domande, ma che a causa del completamento della disponibilità prevista per questa misura, si è dovuto attendere che la Commissione Europea ci autorizzasse a procedere attraverso l’Overbooking, cioè collegare questo bando e questa graduatoria alla nuova programmazione.
L'atto è stato predisposto nello scorso mese di aprile e prevede  risorse per soddisfare circa 450 aziende di questa graduatoria, con una copertura di 40 milioni di euro, che poggeranno appunto sulla nuova programmazione comunitaria. Gli uffici preposti hanno già provveduto a pubblicare la nuova graduatoria, scritto agli interessati per informarli che, laddove avessero già fatto gli investimenti, dovevano rendicontare per poi chiedere il saldo e laddove invece gli investimenti erano da fare, di accelerare le procedure perché  entro dicembre 2015 il tutto deve essere realizzato”.

Nella replica, Maria Rosi ha definito “importanti e positive le informazioni esplicative che la Regione ha provveduto a trasmettere alle aziende, soprattutto a quelle più piccole. Auspico – ha concluso – che a breve possano andare a compimento le elargizioni dei contributi previsti”. AS/

Ultimo aggiornamento: 21/10/2014