QUESTION TIME (7) NEVI (FI): “SEGNALATI PANNOLONI DI QUALITÀ SCADENTE” - PRESIDENTE MARINI: “OGNI GIORNO FORNITI A 17MILA CITTADINI. ASL HANNO ATTIVATO COMMISSIONE VERIFICA”

Data:

18 Feb 2014 00:00

Tempo di lettura:

2 minuti, 21 secondi

(Acs) Perugia, 18 febbraio 2014 - “I pannoloni forniti agli anziani sia per l'assistenza domiciliare che nelle strutture ospedaliere sono di qualità scadente”. Il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, Raffaele Nevi, chiede chiarimenti dopo le “numerose segnalazioni che hanno sollevato il problema e che sono arrivate da molti comuni dell'Umbria”. Nevi nel rilevare che la fornitura per il 2014 “è stata affidata con una gara regionale centralizzata”  domanda quali siano stati i criteri qualitativi per l'assegnazione della gara e se il campione presentato “sia identico a quelli forniti e ora contestati da più parti. I pannoloni non adeguati, infatti, costringono le famiglie ad ulteriori acquisti a proprie spese”.

La presidente della Regione, Catiuscia Marini, nella sua risposta ha sottolineato che le segnalazioni vengono seguite con attenzione, rispondendo alle criticità pervenute dagli utenti. “Ogni giorno – ha detto - vengono forniti gratuitamente ausili assorbenti a 17mila cittadini dell'Umbria. La procedura per la gara è prevista dalla normativa nazionale che, con un decreto,  indica le caratteristiche e gli standard qualitativi oltre all’importo massimo di spesa corrispondente al totale dei pezzi di un mese. Tutto quello che è riconducibile alla spesa, insomma, è stabilito dal decreto o dalla gara stessa”.
“La gara – ha spiegato la Presidente - è stata fatta con procedura centralizzata, cosa peraltro obbligatoria, e il capitolato è stato predisposto secondo gli indirizzi del decreto, che individua anche le tipologie che devono essere fornite dal servizio sanitario nazionale, onde evitare autonome iniziative delle singole strutture. In Umbria questo ha consentito di     garantire la disponibilità di una vasta gamma di modelli, con 16 tipologie per soddisfare le esigenze degli assistiti. Ma i partecipanti alla procedura di gara sono stati invitati a fornire anche tipologie estensive per venire incontro a caratteristiche fisiche delle persone che ne hanno bisogno. Il procedimento si è svolto e non ci sono stati ricorsi o contestazioni. Ha vinto una grande multinazionale che che peraltro è la stessa della gara precedente”.
“In seguito alle segnalazioni – ha detto Marini - le Asl hanno predisposto una commissione di verifica. Ma si è anche messo a supporto degli operatori della Asl del personale specializzato della ditta vincitrice, non sono per la formazione ma anche per l'informazione sui nuovi prodotti. In particolare si è intensificato il rapporto tra grossista e farmacie, visto che erano stati segnalati delle difficoltà nella gestione dei codici dei prodotti  per la scelta delle molteplicità delle forniture. I controlli che hanno effettuato le Asl hanno verificato la conformità dei prodotti forniti”.
Concludendo la presidente Marini ha segnalato che “il prodotto fornito in Umbria è diffuso dal sistema sanitario nazionale in Lombardia, in Emilia Romagna, in Sardegna, nelle Marche, in Veneto, in Sicilia ed è utilizzato da tutti gli ospedali del Veneto e della Liguria, oltre che da quelli umbri”. 

Il consigliere Nevi, nella sua replica, si è detto “abbastanza soddisfatto risposta, soprattutto perché l'attivazione della commissione di verifica da parte delle Asl dimostra  che qualche problema c'è effettivamente stato. Spero che queste persone vengano assistite  al meglio, che i problemi cessino e che nei prossimi mesi si possa fornire un servizio adeguato ai nostri concittadini”. DMB/
I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook:
https://www.facebook.com/consiglioregionaleumbria

Ultimo aggiornamento: 18/02/2014