QUESTION - TIME (7) “L'OSPEDALE UNICO DEL TRASIMENO COSTERÀ 37,5 MILIONI DI EURO, L'IPOTESI 20, DATATA 2004, ERA SOLO DI LARGA MASSIMA” - LA PRESIDENTE MARINI RISPONDE A VALENTINO (PDL) SUI FINANZIAMENTI
25 Gen 2011 00:00
1 minuto, 12 secondi
(Acs) Perugia, 25 gennaio 2011 – Il costo complessivo dell'Ospedale unico del Trasimeno ammonta a 37,5 milioni di euro; il suo aumento rispetto ai 20 milioni stimati nel 2004, si giustifica con la definitiva stesura di un progetto esecutivo, ma anche con le nuove leggi sull'antisismica, con il preziario regionale aggiornato due volte e con la normativa sull'esproprio delle aree. Lo ha detto in Consiglio regionale la presidente della Giunta Catiuscia Marini, chiamata a rispondere su una interrogazione di question time, presentata nel luglio scorso dal consigliere del Pdl Rocco Valentino per conoscere le ragioni del raddoppio del costo dell'opera e l'eventuale inserimento nel prossimo bilancio regionale delle cifre necessarie a realizzare l'ospedale.
Nel merito delle modalità di finanziamento la Marini ha spiegato che l'opera già inserita nei piani di finanziamento approvati dal Ministero dell'economia, viene finanziata con 17,3 milioni di euro, nell'ambito del Piano regionale per gli investimenti in materia di sanità che ammonta a 83,7 milioni, e che per la restante parte, come definito ed approvato recentemente dai due consigli comunali di Città della Pieve e Castiglione del lago, si ricorrerà ad un mutuo aggiuntivo a carico della Asl 2.
Per il consigliere Rocco Valentino, che si è compiaciuto della solerzia del governo Berlusconi nel rispondere positivamente alle richieste dell'Umbria, pur in tempi così difficili, sono già passati tre anni dalla data annunciata come completamento della struttura ed ancora si rischia di non avere la reale disponibilità dei finanziamenti; anche perché - ha replicato, dichiarandosi poco soddisfatto - “la presidente Marini non ha risposto alla mia domanda sull'inserimento dei finanziamenti nel prossimo bilancio regionale di previsione o sull'imminente Dap”. GC/gc
