QUESTION TIME (3): “LA REGIONE CAMBI ATTEGGIAMENTO SU INDENNITÀ DEI MEDICI” - FIORINI E MANCINI (LEGA) INTERROGANO, BARTOLINI RISPONDE “A BREVE INCONTRO CON SINDACATI”
21 Giu 2016 14:45
1 minuto, 28 secondi
(Acs) Perugia, 21 giugno 2016 - “Conoscere quanti sono i contenziosi pendenti, a quanto ammontano spese legali e risarcimento dei danni, nonché il numero dei dirigenti dell'area medico-veterinaria che possono vantare un potenziale diritto a vedersi riconosciuta l'indennità”. È questo il contenuto di un'interrogazione a risposta immediata (question time) presentata dai consiglieri della Lega Nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, sulle indennità di esclusività spettanti ai medici che lavorano solo per il Servizio sanitario regionale. Per Fiorini, che ha illustrato l'atto in Aula, “l'interpretazione restrittiva della Giunta porta ad un inutile spreco di risorse pubbliche visto che ci si ritroverà a dover far fronte a spese legali, arretrati e relativo risarcimento del danno, considerate le recenti pronunce giurisdizionali avverse delle Corti, sia di primo che di secondo grado. La Regione si nasconde dietro ad un parere del Dipartimento della Funzione Pubblica, che però non è vincolante . Altre regioni, come le Marche, sono tornate sui loro passi. Perché l'Umbria non segue la stessa strada? Forse questa scelta è l'ennesimo modo per mascherare la mancanza di risorse dovuta alla mala-gestione della sanità regionale che non offre servizi all'altezza dei bisogni dei cittadini e umilia anche gli operatori negandogli benefici economici di cui hanno diritto”.
Nella sua risposta l'assessore Antonio Bartolini ha ricordato che “questa è la terza volta che il quesito viene riproposto. La Asl ha predisposto i controlli dovuti. Nel frattempo ho avviato con l'intersindacale medica un calendario di lavoro sui problemi dei medici e in questo quadro entro il prossimo mese è in programma una riunione dedicata appositamente a questo tema. Dopo questo incontro potrò darvi ulteriori chiarimenti. Nel frattempo la posizione della Giunta rimane quella già espressa in passato”.
Nella replica Fiorini ha detto che “la Giunta non si rende conto della spesa che ricadrà sui cittadini che pagano le tasse. Voi andate avanti nella via giudiziaria ma è chiaro che si perderà. Quindi vi invito a cambiare strategia perché il costo per gli umbri è eccessivo”. DMB/
