QT 9: “Progetto di investimento Antognolla s.p.a. - Apporto risorse regionali”
Interrogazione di Luca Simonetti (M5S), la presidente Stefania Proietti risponde: “La Giunta sarà quindi chiamata a confermare la propria disponibilità a contribuire, ma ad oggi non è pervenuta alcuna richiesta”
25 Mar 2025 15:27
2 minuti, 17 secondi
(Acs) Perugia, 25 marzo 2025 – Nella sessione di ‘question time’ della seduta consiliare di oggi, il capogruppo del M5S, Luca Simonetti ha chiesto alla presidente della Giunta regionale, Stefania Proietti, informazioni circa l'importo concesso dalla Regione al progetto di investimento Antognolla spa. Nello specifico, Simonetti ha chiesto di sapere “l'importo concesso al progetto e nella forma in cui è stato concesso; il ruolo del nuovo Ceo di Antognolla spa nella valutazione del progetto e nelle varie fasi della domanda nel suo ruolo all’interno dell’amministrazione della Regione Umbria”.
Illustrando la sua interrogazione, Simonetti ha ricordato che “la società Antognolla spa, guidata dal magnate russo Andrey Yakunin, figlio maggiore di Vladimir Yakunin, ex capo delle ferrovie russe e stretto collaboratore di Vladimir Putin, ha proposto un progetto di investimento nel settore turistico riguardante la realizzazione di un nuovo albergo di lusso. Nel giugno 2024 è pervenuta, da parte di Invitalia una nota avente ad oggetto ‘Contratto di Sviluppo Antognolla spa’ con la quale viene reso noto che la suddetta società ha presentato istanza di proposta di contratto di sviluppo di attività turistiche e che si sono concluse positivamente le procedure istruttorie per la verifica della presenza dei requisiti formali di accesso. Il 26 giugno 2024 la Giunta ha espresso parere positivo di compatibilità del piano progettuale con i programmi di sviluppo regionali e ha manifestato la disponibilità al cofinanziamento del Contratto di sviluppo proposto, quantificando l'apporto di risorse regionali nella misura del 5% del contributo a fondo perduto che verrà riconosciuto nelle more del completamento della fase di valutazione ed eventuale concessione delle agevolazioni da parte di Invitalia, che ammonterebbe a 357mila 492 euro, copertura che dovrebbe essere assicurata da parte delle risorse del Fondo unico attività produttive con cui sono stati cofinanziati altri contratti di sviluppo e accordi di innovazione. Nella deliberazione Giunta regionale del 17 luglio 2024 viene confermata la disponibilità da parte della Regione Umbria al cofinanziamento del Contratto di sviluppo proposto da Antognolla Spa quantificando l'apporto di risorse regionali nella misura di 357mila 492 euro nella forma del finanziamento agevolato. Il 5 marzo ‘Antognolla Resort & Residences’ ha nominato un nuovo Chief Executive Officier (Ceo). Nel corso della sua carriera è stato, anche, per cinque anni capo di Gabinetto della presidenza della Regione Umbria nella Giunta Tesei”.
La presidente Proietti ha ricostruito i dettagli delle procedure espletate, spiegando inoltre che “la società ha rimodulato le agevolazioni richieste, che prima ammontavano a 92 milioni. Il contributo regionale è stato confermato per l’importo già definito di circa 357mila euro. L’invio dei fondi dalla Regione a Invitalia è stato rinviato alla fine delle valutazioni in corso. La Giunta sarà quindi chiamata a confermare la propria disponibilità a versare quella cifra, ma ad oggi non è pervenuta alcuna comunicazione da parte di Invitalia. Anche se sappiamo quanto sia fortemente penalizzato il bilancio regionale”.
Luca Simonetti ha replicato ricordando “l’importanza di mantenere sempre alta l’attenzione sull’interesse pubblico”. MP/