QT 5 - “Mancati contributi del Governo alla mostra nazionale del cavallo di Città di Castello”
Interrogazione di Michele Bettarelli (Pd), l’assessore Roberto Morroni risponde: “manifestazione importante. La Regione è disponibile ma l’invito è ad essere attivi nella presentazione delle domande”
17 Set 2024 12:39
2 minuti, 19 secondi
(Acs) Perugia, 17 settembre 2024 - L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata relativa ai “Mancati contributi del Governo alla 54° mostra nazionale del cavallo di Città di Castello”, presentata dal consigliere Michele Bettarelli (Pd).
Illustrando l’atto ispettivo, Bettarelli ha spiegato che “durante la presentazione della 54° edizione della Mostra nazionale del Cavallo di Città di Castello è stato comunicato che l’edizione è organizzata con il sostegno del Comune di Città di Castello e della Regione Umbria e con l’attenzione del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste. In occasione dell’inaugurazione della passata edizione abbiamo assistito ad un profluvio di dichiarazioni roboanti da parte del Ministro Lollobrigida, che con una lettera ha rimarcato l’impegno a ‘promuovere l’importanza del cavallo nella nostra società e identificare il suo ruolo fondamentale nella promozione della comprensione globale’ e ha rinnovato ‘il sostegno e la vicinanza del Governo Meloni alla rassegna tifernate’. A fronte di queste dichiarazioni risulterebbe però che il Ministero abbia versato zero euro di contributo per l’edizione 2024. Chiedo alla Giunta di chiarire se questo è vero e, in caso, quali azioni intenda compiere affinché alle parole del Governo, per una volta, seguano i fatti. Faccio notare che l’annuncio di questa mozione ha suscitato reazioni scomposte da vari esponenti politici”.
L’assessore Roberto Morroni ha risposto che “per la Regione la mostra nazionale del Cavallo di Città di Castello continua ad essere un evento di riferimento che contribuisce a mantenere viva la filiera zootecnica ed equina non solo umbra. Non ci esprimiamo sul fronte del Ministero: non conosciamo i motivi del mancato contributo che comunque rientra nella sua discrezionalità. Ma l’invito è ad essere attivi nella presentazione di domande alla Regione: compito dell’associazione è attivarsi per poter richiedere i canali di finanziamento che sono a disposizione. Anche perché la mostra è uno degli eventi equestri più importanti e storici in Italia, una manifestazione che riveste un’importanza significativa non solo per l’Umbria e che rappresenta una vetrina a livello nazionale e internazionale. La Regione l’ha finanziata con fondi del bilancio e con programmi europei. Nella programmazione 2007-2013 vi era una specifica misura del Psr che ha consentito alla Regione di finanziare la mostra per diversi anni. Con la programmazione successiva 2014-2022 la mostra ha presentato domanda di contributo nel 2017, domanda istruita favorevolmente dalla Regione per un importo di 50mila euro, ma l’associazione ha rinunciato. Stessa cosa nel 2018. Dopo non è stata presentata alcuna richiesta e neanche quest’anno ci risulta presentata domanda di contributo alla Regione”.
Nella sua replica Bettarelli ha ringraziato l’Assessore per la risposta: “colgo lo spunto lanciato e chiedo che tutto il Consiglio si attivi affinché la mostra possa usufruire di risorse specifiche. L’impegno Giunta è importante, serve che tutto il Consiglio si metta nelle condizioni di poter chiedere e reperire risorse. Mi sembra evidente che il Ministero non stanzi risorse. Credo che la vicinanza alle strutture si veda anche nei contributi dati per la manifestazione, come ha fatto il comune di Città di Castello”. DMB/