QT 5 | “Mancata apertura della sede farmaceutica di Montenero di Amelia a seguito di assegnazione tramite bando pubblico”

Interrogazione di Thomas De Luca (M5S), l'assessore Roberto Morroni risponde: “gli assegnatari sono decaduti e la sede farmaceutica torna disponibile per l’ultimo interpello”

Data:

12 Dic 2023 12:29

Tempo di lettura:

2 minuti, 32 secondi

(Acs) Perugia, 12 dicembre 2023 - L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) sulla “mancata apertura della sede farmaceutica di Amelia loc. Montenero a seguito di assegnazione tramite bando di concorso pubblico (dd 1456/2013)”.

Illustrando l’atto ispettivo in Aula, De Luca ha evidenziato la necessità di chiarire “i motivi per i quali, a distanza di oltre un anno dall’assegnazione avvenuta a seguito del terzo interpello la sede farmaceutica di Amelia (Frazione Porchiano del Monte loc. Montenero) non sia stata ancora aperta e se agli assegnatari della sede sia stata riconosciuta un’oggettiva esigenza di proroga, previa documentazione, specificando i motivi e la data di apertura prevista. Il 19 marzo 2013 è stato emanato il ‘Bando di concorso pubblico regionale straordinario per soli titoli per l’assegnazione di n. 39 sedi farmaceutiche di nuova istituzione disponibili per il privato esercizio nella regione Umbria’. La validità della graduatoria è di 6 anni a partire dalla data del primo interpello effettuato e andrà in scadenza il 18 maggio 2024 mentre sembrerebbe che ad oggi su 39 sedi ne sarebbero state assegnate appena 20. Il Bando indica che durante il periodo di validità della graduatoria, le sedi non accettate dopo la scadenza del termine, quelle non aperte entro il termine di 180 giorni dalla data di notifica dell’accettazione della sede, fatte salve oggettive esigenze di proroga che devono essere debitamente documentate, nonché quelle resesi vacanti a seguito delle scelte effettuate dai vincitori di concorso verranno assegnate scorrendo la graduatoria. In seguito al terzo interpello sono state assegnate 9 sedi tra cui la sede di Amelia (Frazione Porchiano del Monte loc. Montenero) che a distanza di oltre un anno risulterebbe ancora non aperta. La prossimità della scadenza della graduatoria potrebbe compromettere lo scorrimento della stessa qualora le esigenze di proroga degli assegnatari si rivelassero oltremodo prolungate pregiudicando così i diritti di cittadini e dei soggetti economici successivi nella graduatoria”.

L'assessore Roberto Morroni ha risposto che “il concorso straordinario per l’assegnazione di sedi farmaceutiche è stato bandito in tutte le Regioni nel 2013. Il primo interpello per l’assegnazione delle sedi messe a bando si è svolto nel maggio 2018. La graduatoria vale 6 anni da quella data. 5 sedi sono state soppresse. Ad oggi sono state aperte 14 farmacie. Ulteriori 6 dovrebbero aprire a seguito delle accettazioni del quarto interpello. Ne restano 14. La sede di Porchiano è tra queste ma era pendente un ricorso. Al primo e secondo interpello la sede non è stata scelta da nessuno dei candidati. Al terzo interpello è stata assegnata e avrebbe dovuto essere aperta entro la fine di maggio 2023. C’è stata una richiesta di proroga a causa di problemi nel reperimento di locali idonei. Il Comune di Amelia ha risposto che risultavano esservi in effetti pochi locali commerciali in quella zona. Il termine è stato quindi prorogato di 6 mesi. Decorso inutilmente il termine del 23 novembre, gli assegnatari sono decaduti e la sede farmaceutica torna disponibile per l’ultimo interpello”.

Il consigliere De Luca ha replicato dicendosi “soddisfatto della risposta. Chiedo però che ci sia un intervento più robusto per assicurare una presenza di questi presidi nelle aree marginali e montane. Più volte la presenza di questi presidi è risultata dirimente per molti servizi ai cittadini”. MP/

Ultimo aggiornamento: 14/12/2023