QT 2 - “Mancata iscrizione studente disabile al ‘A.Volta’ di Perugia”

I consiglieri Donatella Porzi (Misto) e Andrea Fora (Patto civico) hanno presentato l’interrogazione a risposta immediata sulla “mancata iscrizione di uno studente diversamente abile presso l'istituto tecnico tecnologico statale ‘A. Volta’ di Perugia”. L’assessore Paola Agabiti ha risposto che “Regione, Ufficio Scolastico Regionale e Garante dei disabili si sono attivati. In corso valutazioni sugli spazi disponibili compatibilmente con i lavori in corso nella scuola”

Data:

27 Giu 2023 11:48

Tempo di lettura:

2 minuti, 32 secondi

(Acs) Perugia, 27 giugno 2023 - L’interrogazione a risposta immediata sulla “mancata iscrizione di uno studente diversamente abile presso l'istituto tecnico tecnologico statale ‘A. Volta’ di Perugia”, firmata dai consiglieri Donatella Porzi (Misto) e Andrea Fora (Patto civico), è stata discussa oggi nell’ambito della seduta di Question time dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.

Illustrando l’atto ispettivo, Andrea Fora ha spiegato che “l’Istituto tecnico tecnologico statale Alessandro Volta di Perugia rappresenta sia in termini qualitativi che quantitativi una eccellenza della Regione Umbria.Grazie al lavoro svolto dai dirigenti scolastici, che si sono susseguiti nel tempo l’Istituto è un modello di integrazione sociale, scolastico e lavorativo per centinaia di studenti con fragilità (così preferiamo definirli). L'Istituto ha diplomato tantissimi ragazzi con grande soddisfazione che, oltre ad aver percorso un importante passaggio educativo e formativo, hanno potuto accedere ad un contesto che ha fatto dell'integrazione, della socialità, dei pari diritti il suo punto di forza. L’attuale dirigente scolastica dell’Istituto ‘A. Volta’ sembra abbia rifiutato l'iscrizione alla classe prima di uno studente con fragilità adducendo motivazioni tecniche che riteniamo superabili con l’impegno e l’umanità che tale ruolo impone. Tanti docenti ed insegnanti tutti i giorni si adoperano per sostenere con fatica esperienze che facciano dei nostri ragazzi adulti in grado di costruire una società più giusta, inclusiva, accogliente e foriera di opportunità. Chiediamo quindi alla Giunta se intende attivarsi presso il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale affinché si possa approfondire e verificare le condizioni di autorizzazione delle classi dell’Istituto A. Volta di Perugia e valutare lo sdoppiamento delle classi al fine di garantire il diritto allo studio e la doverosa accoglienza anche allo studente, diversamente abile, al quale è stata rifiutata l’iscrizione. Le istituzioni devono prendersi carico di una situazione che impatta sulla qualità del sistema educativo regionale”.

L’assessore Paola Agabiti ha risposto che “la Giunta regionale, attraverso il Garante per i diritti delle persone con disabilità, ha attivato l’interlocuzione con l'Ufficio scolastico regionale. Alla base dell’iscrizione c’è un vizio di forma, perché essa non è stata effettuata entro il termine del 4 marzo ma il 9 giugno 2023. La dirigente scolastica si è trovata quindi in difficoltà. La Regione ha sottolineato la prevalenza del diritto allo studio per il ragazzo. Il Garante ha chiesto di trovare spazi e risorse per l’inserimento dello studente, eventualmente iscrivendolo eventualmente all'Istituto Pascal. La dirigente del Volta ha fatto presente che mancano spazi adeguati, anche a seguito dei lavori di adeguamento sismico. Si è peraltro impegnata a valutare la possibilità di una soluzione. Sono in corso verifiche sulla possibilità di inserimento dello studente ed in subordine a procedere alla sua iscrizione al Pascal”. 

Il consigliere Fora ha replicato che “deve essere scongiurata la possibilità di perseguire una scelta secondaria. Se lo studente ha le capacità per frequentare il Volta egli non dovrebbe essere costretto a scegliere un altro istituto. Positiva la disponibilità ad uno sdoppiamento delle classi, compatibilmente con i lavori in corso. Possiamo fare un ultimo sforzo nel sollecitare la Provincia di Perugia affinché nel piano dei lavori si trovi il modo di operare lo sdoppiamento delle classi”. MP/

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023