Qt 1 “Promuovere l'assunzione degli psicologi all'interno del servizio sanitario pubblico regionale”

Interrogazione di Fora (Patto civico), risponde assessore Coletto: “Nel 2022 le Asl hanno attivato contratti di lavoro autonomo con psicologi”

Data:

07 Feb 2023 11:16

Tempo di lettura:

2 minuti, 2 secondi

(Acs) Perugia, 7 febbraio 2023 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata del consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) relativa alla “Attuazione deliberazione n.281/2022 dell’Assemblea legislativa ‘Promuovere l'assunzione degli psicologi all'interno del servizio sanitario pubblico regionale’ - Utilizzo risorse legge di stabilità 2022”.

Illustrando l’atto in Aula Fora ha ricordato che a novembre 2022 l’Assemblea legislativa ha approvato la mia mozione (atto n. 1508) per promuovere l’assunzione degli psicologi all’interno del servizio sanitario pubblico regionale mediante il pieno utilizzo delle risorse della legge di stabilità 2022. La pandemia ci ha fatto capire che la figura dello psicologo è un presidio del benessere e della salute dei cittadini, una figura ormai diventa centrale per il concetto di salute mentale. La legge di stabilità 2022 ha assegnato alla Regione Umbria circa 593mila e la mozione approvata in Aula impegnava la Regione a favorire ed attivare tutte le procedure idonee nel più breve tempo possibile per l’utilizzo delle risorse già assegnate dal governo nazionale per l’assunzione degli psicologi. Ad oggi nulla si è venuto a sapere sulla sua attuazione. A dicembre ho anche sollecitato l’attuazione del dispositivo della mozione con una lettera all’Assessore e al Direttore regionale competente senza avere riscontro. Per questo chiedo alla Giunta di conoscere quali azioni sono state concretamente messe in atto per dare seguito alla delibera assembleare 281/2022 ed in caso negativo come si pensa di evitare l’eventuale perdita delle somme messe a disposizione dalla legge di stabilità 2022, ed eventualmente in che tempi e con quali risorse si intende dare seguito alla necessaria assunzione degli psicologi”.

L’assessore Coletto ha risposto che: “La legge 234/2021 ha portato modifiche rispetto all’articolo che riguarda i servizi territoriali ospedalieri in neuropsichiatria infantile e adolescenza e reclutamento straordinario di psicologi prevedendo risorse anche per l’anno 2022. Tali risorse, destinate al reclutamento di psicologi per l’anno 2022 ammontano a euro 296mila 987. Le risorse sono state successivamente incrementate di 74mila 367 euro. Nello scorso mese di dicembre è stata sancita l’intesa Stato-Regioni concernente il riparto tra le Regioni delle disponibilità finanziarie per il 2022. La Regione Umbria ha quindi provveduto ad adottare il provvedimento. Il finanziamento sarà quindi oggetto di prossima assegnazione alle Asl regionali le quali, nel corso del 2022 hanno attivato contratti di lavoro autonomo con psicologi, rispettivamente 7 Asl 1 e 4 Asl 2”.

Nella replica Fora si è detto soddisfatto perché “sono state impegnate le risorse e nelle prossime settimane le Asl, sotto il coordinamento della Regione procederanno a mettere a punto l’impegno. L’auspicio è che le Asl procedano in maniera veloce ed efficace per mettere in campo servizi”. AS/

 

Ultimo aggiornamento: 09/02/2023