(Acs) Perugia, 30 gennaio 2014 - “In base al nuovo riparto dei fondi 'Feasr 2014-2020', nei prossimi sette anni l’Umbria potrà contare su 876 milioni 591 mila euro (149 milioni cofinanziamento regionale) per realizzare la programmazione in materia di agricoltura. Del vecchio sono state Piano impiegate tutte le risorse disponibili. Nel 2013, attraverso Agea sono stati elargiti quasi 120 milioni di euro. Sostanzialmente, del vecchio Piano, su 792 milioni di euro sono state elargite il 65 per cento delle risorse, il rimanente 35 per cento dovrà essere distribuito entro dicembre 2015”. Così l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini in Seconda Commissione, dove ha annunciato l'avvio della procedura per mettere in atto la nuova programmazione.
Invitata dal presidente della Commissione, Gianfranco Chiacchieroni, l’assessore Cecchini ha spiegato che “la capacità di utilizzazione delle risorse comunitarie messe a disposizione dell’Unione europea per lo sviluppo rurale, e per le politiche nel settore tabacchicolo, ha permesso alla Regione Umbria di confermare la dotazione finanziaria storica di circa 800 milioni di euro, addirittura incrementandola. Questi fondi – ha aggiunto - nei prossimi sette anni permetteranno di favorire la competitività del comparto agricolo e di effettuare investimenti per la salvaguardia del patrimonio rurale e la conseguente valorizzazione turistica del territorio. La Comunità europea ha messo a disposizione dell'Italia circa 20 miliardi di euro in totale. 18 miliardi andranno alle Regioni e la parte rimanente andrà a finanziare quattro azioni nazionali relative a specifiche linee d’intervento: gestione rischi, zootecnia e biodiversità, piano irriguo e rete rurale”.
Cecchini ha assicurato che il nuovo Psr 2014-2010 arriverà a Palazzo Cesaroni per iniziare il suo iter in Commissione prima della prossima stagione estiva, auspicando che possa arrivare in Aula per l’approvazione definitiva entro il mese di settembre e comunque non oltre dicembre 2014. AS/