“Prospettive penali in tema di traffico di influenze illecite e corruzione”

Convegno il 6 ottobre a Palazzo Cesaroni organizzato da Regione Umbria e Centro Studi Giuridici e Politici

Data:

19 Set 2023 13:31

Tempo di lettura:

1 minuto, 37 secondi

(Acs) Perugia, 19 settembre 2023 – Il Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, darà il via ai lavori del convegno “Prospettive penali in tema di traffico di influenze illecite e corruzione”, organizzato da Regione Umbria e Centro Studi Giuridici e Politici, che si terrà il 6 ottobre 2023 dalle ore 15 alle 19 nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni.

Nella parte introduttiva, oltre al presidente Squarta, sono previsti gli interventi di Margherita Cassano, Primo Presidente della Corte di Cassazione, Sergio Sottani, Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Perugia, Giuseppe Severini, Presidente del Centro studi giuridici e politici della Regione Umbria e presidente di sezione emerito del Consiglio di Stato, Paolo Feliziani, componente del Consiglio nazionale forense per il distretto della Corte di appello di Perugia, Carlo Orlando, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Perugia.

I lavori saranno presentati dagli avvocati Francesco Crisi e Massimo Brazzi, moderatore l’avvocato David Brunelli, professore ordinario di diritto penale nell’Università degli studi di Perugia. Le relazioni saranno curate da: Vittorio Manes, professore ordinario di diritto penale dell’Università degli studi di Bologna (“La tipicità debole delle fattispecie di corruzione: criticità e oneri interpretativi”); Paolo Micheli, presidente di Sezione penale della Corte d’appello di Perugia (“La figura della corruzione per asservimento della funzione dopo la legge 190/2012”); Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia (“Emersione dei fatti corruttivi, tecniche di investigazione e strumenti premiali”); Aldo Natalini, Giudice addetto all’Ufficio del massimario della Corte di Cassazione (“Il traffico di influenze illecite nell'ambito dei reati contro la pubblica amministrazione”). Le conclusioni (in collegamento da remoto) saranno affidate a Giorgio Fidelbo, Presidente della Sesta sezione penale della Corte di Cassazione.

Il Convegno è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Perugia con l’attribuzione di 4 crediti formativi complessivi di cui 2 crediti formativi in materia di diritto penale e 2 crediti formativi in materia di diritto processuale penale. L’iscrizione al convegno è gratuita fino ad esaurimento dei posti e può essere effettuata entro il giorno 05 ottobre 2023 all’indirizzo e-mail: centrostudi@alumbria.it


Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming al seguente indirizzo:https://www.youtube.com/channel/UCPDMep0aleov5DpTwArHIBA RED/PG

Ultimo aggiornamento: 20/09/2023