(Acs) Perugia, 23 novembre 2023 - “Stabilità e certezza per altri 5 anni per tutti i concessionari, titolari e conduttori delle 35 aziende agrarie di proprietà della Regione”. I consiglieri regionali della Lega, Manuela Puletti e Valerio Mancini accolgono con “soddisfazione la decisione della Giunta, per iniziativa dell’assessore Agabiti, di prorogare per altri 5 anni le concessioni agrarie sui terreni di proprietà della Regione attualmente in gestione a decine di aziende”.
A sollevare la questione qualche tempo fa erano stati proprio i due consiglieri della Lega, con una interrogazione (di cui era prima firmataria Puletti) con la quale si chiedeva alla Giunta “quali intenzioni avesse per il futuro delle 35 aziende, per lo più collocate nell’Alta e nella Media Valle del Tevere e in Valnerina, in vista della scadenza delle concessioni. Si prospettava infatti – spiegano i due consiglieri della Lega – una scelta a nostro avviso non consona, che era quella di chiedere il riscatto del terreno o, nel caso in cui questo non fosse stato possibile, di inserirlo in un bando nazionale. Per fortuna è stato accolto l’appello che nella replica sulla discussione dell’interrogazione era stato fatto all’assessore di competenza, nel quale si auspicava l’abbandono dell’ipotesi del bando nazionale in favore di una proroga delle concessioni in essere, assicurando una certa stabilità a queste 35 aziende”.
“Nella maggior parte dei casi – evidenziano Puletti e Mancini - si tratta di imprenditori agricoli che hanno nella terra che coltivano la base dell’economia di tutto il nucleo familiare. Privarli di un bene che stanno curando con grande attenzione sarebbe stata una scelta scellerata. Ringraziamo pertanto l’assessore Agabiti che ha prorogato di fatto agli attuali gestori la gestione di queste 35 aziende. Una scelta che non solo dà stabilità ad aziende familiari – concludono Puletti e Mancini - ma che valorizza il lavoro fatto su terre della Regione che, altrimenti, rischiavano di essere abbandonate o quantomeno di non essere curate con la stessa attenzione e professionalità che da decenni garantiscono i nostri imprenditori agricoli locali”. RED/as