Promozione e valorizzazione della ‘Festa della Nascita’

L’Assemblea legislativa approva a maggioranza la mozione di Puletti (Lega)

Data:

24 Ott 2023 17:03

Tempo di lettura:

2 minuti, 7 secondi

(Acs) Perugia, 24 ottobre 2023 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, con i voti favorevoli di Lega, FdI, FI, Tesei presidente, Bianconi – Misto, Patto civico e l’astensione di Pd e M5S, la mozione di iniziativa del consigliere Manuela Puletti (Lega) che prevede la “Promozione e valorizzazione su tutto il territorio regionale della ‘Festa della nascita’". L’atto di indirizzo impegna la Giunta regionale ad “attivarsi e intraprendere le azioni necessarie all’interno di altre sedi istituzionali per la promozione, lo sviluppo e la valorizzazione della ‘Festa della Nascita’ in tutti Comuni dell’Umbria, favorendo questo importante e formativo momento di confronto tra le famiglie e le amministrazioni locali nell’ottica di un miglioramento dei servizi dedicati all’infanzia”.

Illustrando la mozione in Aula, Puletti ha sottolineato che “l’Italia nel 2021 ha registrato, per la prima volta nella storia, meno di 400mila nascite. I demografi dell’Istat stimano che nel 2070 l’Italia avrà 47,2 milioni di abitanti, ossia 12 milioni in meno di quelli odierni. Il primato della denatalità complessiva spetta al Centro Italia, con l’Umbria che presenta la diminuzione più accentuata. Nel 2021 l’Umbria ha perso 7 mila abitanti e si piazza al quinto posto nel rapporto tra il numero degli ultra 65enni e quello dei bambini sotto i 6 anni. L’Esecutivo regionale ha già messo in campo 5,7 milioni di euro per il quinquennio 2021/27, con un bonus bebè di 1.200 euro per ogni neomamma con un figlio di età inferiore ad un anno. Il Comune di Perugia ha svolto, in settembre, una Festa della nascita come momento di incontro tra famiglie, servizi per l’infanzia, la scuola e la sanità. La promozione di un evento simile in tutti i Comuni permetterebbe di migliorare il sostegno degli enti locali alle giovani coppie che decidono di intraprendere il difficile cammino della genitorialità”.


INTERVENTI

Thomas De Luca (M5S): “Proporrei di fare la festa della nascita all’ospedale di Spoleto. Tutta questa preoccupazione per la decrescita demografica deve anche tenere conto degli ostacoli che le famiglie devono affrontare per portare avanti certe scelte. Non si può affrontare il tema della famiglia solo in modo teorico, senza tenere in considerazione la carenza di servizi e le problematiche che rendono difficili queste decisioni. Il bonus bebè è positivo ma non risolve. Il calo demografico è anche legato alla scelta di molte famiglie di far crescere i propri figli fuori dall’Umbria e dall’Italia”.

Manuela Puletti (Lega): “La situazione demografica è complessa e l’Amministrazione regionale sta mettendo in campo tutte le iniziative per affrontarla. Questa mozione non risolverà tutti i problemi ma darà un segnale a famiglie e amministrazioni, nell’ottica di un miglioramento dei servizi per l’infanzia”.

Valerio Mancini (Lega): “Molti milioni di euro pubblici sono stati sprecati per iniziative discutibili e inutili. Fondi che oggi potevano essere destinati ad iniziative positive per i cittadini e le famiglie”. MP/

Ultimo aggiornamento: 25/10/2023