“Progetto stadio-clinica di Terni”

L’Assemblea respinge l’iscrizione all’ordine del giorno di due mozioni urgenti, una della maggioranza e una della minoranza

Data:

30 Ott 2025 12:40

Tempo di lettura:

2 minuti, 2 secondi

(Acs) Perugia, 30 ottobre 2025 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria, all’inizio dei lavori della seduta di oggi, ha respinto l’iscrizione all’ordine del giorno di due mozioni urgenti sul progetto stadio-clinica di Terni. In entrambe le votazioni non è stata raggiunta la maggioranza qualificata di due terzi dei presenti, necessaria per inserirle nella discussione della seduta odierna. La prima, dal titolo ‘Sostegno all’azione della Giunta regionale sul progetto stadio-clinica di Terni’, è stata illustrata dal primo firmatario, Luca Simonetti (M5S), ed era sottoscritta da tutti i gruppi di maggioranza (Pd, AVS, M5S e Umbria Domani-Proietti presidente). La seconda mozione, denominata ‘Impegno della Giunta regionale a sostenere la realizzazione del progetto stadio/clinica di Terni’, è stata illustrata dalla prima firmataria, Laura Pernazza (FI), e sottoscritta dai gruppi di Lega, Forza Italia e Tesei presidente-Umbria civica.

La mozione della maggioranza impegnava la Giunta “a proseguire con la massima determinazione l’azione intrapresa a tutela della comunità regionale, della legalità, del principio di imparzialità della pubblica amministrazione, nel rispetto delle competenze definite dal quadro costituzionale; a contrastare ogni tentativo di strumentalizzazione politica volto a disgregare la coesione territoriale, comunicando con chiarezza ai cittadini i motivi e i presupposti dell’azione intrapresa, a tutela dell’interesse pubblico e di tutti i soggetti coinvolti; a riaffermare la piena centralità del potenziamento dell’offerta sanitaria pubblica nella provincia di Terni, garantendo in primo luogo il necessario supporto istituzionale per la rapida e concreta realizzazione del nuovo ospedale di Terni con fondi pubblici, quale infrastruttura sanitaria primaria e punto di riferimento a servizio dell’intero territorio regionale; a perseguire un canale di dialogo istituzionale con il comune di Terni per individuare, attraverso le corrette procedure, la piena fruibilità delle infrastrutture sportive della città, valutando ogni possibile azione e risorsa per il nuovo stadio Libero Liberati; a garantire l’interesse legittimo della libera iniziativa privata, garantendo le opportunità d’investimento nel territorio, anche a supporto del pubblico, potendo accedere alle procedure di autorizzazione e accreditamento trasparenti e legittimi, nel pieno rispetto della legge e della concorrenza, e in coerenza con i fabbisogni sanitari del territorio che saranno definiti della programmazione sanitaria regionale”.

La mozione di Forza Italia, Lega e Tesei presidente-Umbria civica, impegnava la Giunta “a sostenere il progetto di realizzazione dello stadio-clinica nell’esclusivo interesse della città di Terni, dei suoi cittadini e dell’intera comunità regionale, quale intervento strategico volto anche a garantire un principio di equità endoregionale; a promuovere un tavolo tecnico istituzionale Comune-Regione aperto anche al contributo di tutte le forze politiche, finalizzato all’individuazione di un percorso rivolto alla realizzazione del progetto stadio/clinica, nel pieno rispetto delle normative vigenti e delle procedure di legge, garantendo al tempo stesso una risposta concreta alle esigenze della comunità regionale”. DMB/

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025