PRIMA INFANZIA: “CON PRESENTAZIONE AL CAL PROSEGUE ITER PER INTRODURRE IN UMBRIA LA VACCINAZIONE OBBLIGATORIA PER ACCESSO SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI” - NOTA DI LEONELLI (PD)
02 Dic 2016 18:00
1 minuto, 1 secondo
(Acs) Perugia, 2 dicembre 2016 - “Con la presentazione di oggi al Consiglio delle Autonomie Locali (CAL) prosegue a ritmo serrato l’iter per giungere ad un’approvazione nei tempi più rapidi possibili della proposta di legge presentata da me e dalla collega Carla Casciari, per rendere l’assolvimento degli obblighi vaccinali da parte del minore requisito di accesso al sistema integrato dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, pubblici e privati”. Così il consigliere regionale Giacomo Leonelli che ricorda come “negli ultimi anni si è purtroppo registrato in Italia un trend negativo per quanto riguarda il numero di bambini sottoposti sia alle vaccinazioni gratuite obbligatorie, sia a quelle raccomandate secondo quanto previsto dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale”.
Leonelli evidenzia che “l'obbligatorietà delle vaccinazioni per gli iscritti agli asili nido, già introdotta dalla regione Emilia Romagna, tutela in primo luogo i bambini più deboli. Infatti se il tasso di vaccinazione scende, come in alcune zone sta avvenendo, sotto il 95per cento, i bambini che non possono vaccinarsi per immunodeficienza o patologie rischiano di contrarre malattie che ormai si pensavano debellate”.
Per Leonelli, “rendere obbligatoria sul territorio regionale la vaccinazione dei bambini, per la loro ammissione agli asili nudo, è quindi una misura di civiltà a tutela della salute pubblica, e quindi delle nostre comunità, utile – conclude - a preservarle dalla recrudescenza di malattie infettive pericolose anche in altre fasce d’età”. RED/as
