PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO A MAGGIORANZA IL DISEGNO DI LEGGE “OMNIBUS” – ANDRÀ IN AULA GIOVEDÌ 21 DICEMBRE INSIEME AL BILANCIO E ALLA LEGGE DI STABILITÀ

La Prima commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato a maggioranza il disegno di legge “omnibus”, che andrà in Aula giovedì prossimo, insieme al Bilancio 2018-2020 e alla Legge di stabilità: Relatore di maggioranza Smacchi (Pd) e di opposizione Carbonari (M5S).

Data:

18 Dic 2017 15:45

Tempo di lettura:

2 minuti, 9 secondi

 

(Acs) Perugia, 18 dicembre 2017 – La Prima commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato a maggioranza, con l'astensione delle opposizioni, il disegno di legge “omnibus”. Dopo l'illustrazione fatta dalla Giunta (https://goo.gl/ebrv5v), oggi sono stati presentati gli emendamenti, poi votati insieme all'articolato. Il testo normativo andrà in Aula giovedì prossimo, insieme al Bilancio 2018-2020 e alla Legge di stabilità. Il relatore di maggioranza sarà Andrea Smacchi (Pd) mentre quello di opposizione Maria Grazia Carbonari (M5S).

Tra gli EMENDAMENTI approvati quello a firma Carbonari e Liberati (M5S) che ha inserito nel disegno di legge l'obbligo per le agenzie di formazione professionale di produrre alla Giunta un resoconto degli esiti occupazionali ottenuti, che ha “l'obiettivo – ha detto Carbonari – di migliorare il sistema regionale della formazione professionale, sia in termini di maggiore selettività delle strutture formative che di maggiore rispondenza dei percorsi formativi alle reali esigenze dei partecipanti e del mercato del lavoro regionale”. Altro emendamento approvato è quello a firma Brega e Chiacchieroni (Pd) che integra il testo unico sul commercio nella parte che disciplina la vendita di merci ingombranti, adeguando la superficie di esposizione esterna rispetto a quella interna. Tra gli emendamenti presentati dalla Giunta uno riguarda la centrale unica per gli acquisti anche per gli interventi post-sisma; uno la semplificazione della pianificazione in materia di commercio. Inoltre un altro emendamento della Giunta stralcia dall'omnibus tutta la parte riguardante le funzioni e i compiti della Regione nell'attività funeraria e cimiteriale.

 

SCHEDA

Il disegno di legge “OMNIBUS” tratta i seguenti temi: la possibilità per la Regione di affidare in uso gratuito il proprio patrimonio indisponibile anche alle fondazioni; il complemento del riordino in materia venatoria dopo il passaggio delle competenze dalle Province alla Regione; modifiche alla normativa regionale necessarie dopo la soppressione del Corpo forestale dello Stato, in particolare in materia di incendi boschivi; l'introduzione di una deroga alla norma per la tutela e lo sviluppo del patrimonio ittico regionale che consenta per quattro giorni la possibilità di esercizio degli sport acquatici, come rafting e canoismo, anche da novembre a marzo, periodo nel quale non è consentito; modifiche alle norme in materia di appalti di competenza dell'Adisu; il piano di liquidazione unitario delle Comunità montane; recepimento del sistema duale in materia di sistema regionale di istruzione e formazione professionale, cioè accanto alla formazione frontale si dà la possibilità di fare apprendistato, alternanza scuola lavoro e impresa formativa simulata; recepimento di normative che riguardano gli accertamenti sanitari e le commissioni mediche per il riconoscimento della invalidità civile; rateizzazione dei crediti extra tributari per soggetti che si trovano in difficoltà; misure speciali per la ricostruzione post sisma. DMB/

Ultimo aggiornamento: 20/12/2017