PRIMA COMMISSIONE (3): IL RAPPORTO DI RICERCA 2012 SULLA CRIMINALITA' IN UMBRIA E SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA DA PARTE DEI CITTADINI TRASMESSO ALL'AULA – CONTRARIA L'UDC

Data:

10 Lug 2013 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

(Acs) Perugia, 10 luglio 2013 – La Prima Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Oliviero Dottorini, ha deciso di tramettere all'Aula di Palazzo Cesaroni – per il solo esame previsto dai regolamenti – il “Rapporto di ricerca 2012 sulla criminalità in Umbria e sulla percezione della sicurezza da parte dei cittadini”, illustrato nella scorsa seduta dall'assessore Fabio Paparelli (il lancio Acs con la scheda dell'atto: http://goo.gl/11prv).

Nel corso dei lavori odierni, Paparelli ha riposto al consigliere Massimo Monni (Pdl) in merito ai costi sostenuti dalla Regione per la convenzione stipulata con l'università di Perugia al fine di stilare il rapporto su criminalità e sicurezza: “in base alla convenzione con la facoltà di giurisprudenza – ha spiegato – pagheremo 44 mila euro per un lavoro che doveva riguardare gli anni 2007 – 2012, ma che verrà prorogato, senza aggravio di spesa, al 2014. Entro la fine del 2013 si avranno i numeri aggiornati a tutto il 2012: sono questi i tempi tecnici necessari per avere la validazione dei dati da parte del ministero”.

Monni ha ribadito le critiche al rapporto, ritenendolo “un copia e incolla fatto male dai dati della Questura. Un lavoro che andava assegnato alla facoltà di economia o a sociologia, non certo a giurisprudenza. Voteremo per la trasmissione all'Aula solo per non bloccare l'iter”.

Sandra Monacelli (Udc) ha mantenuto il giudizio negativo sul rapporto, votando contro la sua trasmissione all'Assemblea: “Il sondaggio riportato ha utilizzato un criterio dalla scientificità molto parziale, vista l'ampiezza limitata del campione. Il denaro pubblico deve essere speso per studi e relazioni più adeguati, realizzati in modo più accurato”.

Oliviero Dottorini (Idv – presidente Prima Commissione) per la maggioranza e Sandra Monacelli (Udc) per l'opposizione saranno i relatori dell'atto in Aula. MP/
 

Ultimo aggiornamento: 10/07/2013