(Acs) Perugia, 9 febbraio 2019 – La ‘Legge regionale sulla bellezza e la qualità del territorio umbro’ verrà presentata questa mattina, a Perugia, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, alle ore 10. L’iniziativa è promossa e organizzata dal consigliere regionale del Partito Democratico Giacomo Leonelli, primo firmatario della proposta di legge. I lavori saranno introdotti dal saluto della presidente dell’Assemblea Legislativa, Donatella Porzi.
Il PROGRAMMA dell’evento prevede le testimonianze di Vincenzo Bianconi (imprenditore - “Il turismo che verrà”), Roberto Ferricelli (sindaco di Piegaro - “Riqualificazione e ripopolamento del borgo di Piegaro”), Greti Lucaroni (Chicago University Abroad - “Il contributo del capitale naturale e culturale al sistema socio-economico del paese”), Andrea Margaritelli (Presidente Fondazione Guglielmo Giordano - “Il bosco certificato di Città della Pieve: un modello di gestione forestale sostenibile”), Paolo Morbidoni (portavoce nazionale Strade del vino e dell'olio - “Le strade della bellezza: gli aspetti emozionali del viaggiare lento”), Giulia Paciello (direttore creativo Kidsbit Festival - “La bellezza nel 21° secolo tra arte, cultura e digitale riparte da e con i bambini”), Ruggero Ranieri (presidente della Fondazione Ranieri di Sorbello - ”Gestione di strutture e creazione di reti museali”), Aimone Romizi (L’Umbria Che Spacca Festival - “Discovery Umbria – Locals sharing experiences”), Sebastiano Torlini (guida turistica e presidente “Visit Ferentillo” - “Un futuro turistico per la Valnerina ternana”), Manuel Vaquero Piñeiro e Sara Tavani (Università degli Studi di Perugia - "I brand territoriali: strumenti d'innovazione e promozione dell'agroalimentare umbro”). Seguirà una visita guidata a Palazzo Cesaroni e al suo Torrino. RED/
