POLITICA: “METODO DEMOCRATICO: COSTO, RISORSA O PERDITA DI TEMPO?" – DOMANI, SABATO 26 GIUGNO ALLE ORE 10, A PALAZZO CESARONI UN CONVEGNO DEL GRUPPO UDC E DI “ARTICOLO 49” // III° LANCIO

Data:

25 Giu 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 29 secondi

(Acs) Perugia, 25 giugno 2010 - "Metodo democratico: costo, risorsa o perdita di tempo?" è il titolo del convegno organizzato dal gruppo consiliare regionale dell'Unione di centro e dall'associazione politico-culturale "Articolo 49".

All'incontro, che si svolgerà domani, sabato 26 giugno 2010, alle ore 10, a Palazzo Cesaroni di Perugia, interverranno Sergio Rizzo, giornalista del Corriere della Sera e autore del libro 'La cricca', Antonio Pieretti, Prorettore dell'Università di Perugia e Preside emerito della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, Roberto Segatori, direttore del Dipartimento Istituzioni e Società dell’Università di Perugia. Sandra Monacelli, capogruppo Unione di Centro in Consiglio regionale e Luciano Morini, Presidente dell'associazione “Articolo 49” coordineranno il dibattito, organizzato per “rompere il muro del silenzio, affinché oltre le proteste, le indignazioni e l'assenteismo elettorale ci sia la proposta e il cambiamento”. Il consigliere regionale Sandra Monacelli spiega che lo scopo dell’incontro è di “acquisire coscienza del forte distacco che c’è oggi tra la classe politica e il resto del Paese. Grazie ad una legge elettorale che consente a poche persone in Italia di decidere non solo le liste dei partiti, ma la composizione delle assemblee parlamentari, si ha una classe dirigente auto-referenziale che va avanti per cooptazioni piuttosto che per volontà popolare. L’articolo 49 della Costituzione italiana recita 'Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale', ma è quel 'metodo democratico' che serve a determinare la politica non solo nazionale, ma anche locale che oggi, purtroppo, fa difetto. Per impedire la deriva al nostro Paese – aggiunge Monacelli - occorre riscoprire, ripartendo dal basso, l’importanza della democrazia, violata da un sistema consolidato che purtroppo coinvolge tutti: politici, professionisti, manager, sportivi, giornalisti: insomma le tante altre caste silenziose ma influenti che si nascondono nella burocrazia, bloccando il mondo del lavoro, dell'istruzione, della giustizia e della salute”. “Il convegno -si legge in una nota - sarà anche l'occasione per presentare l'associazione "Articolo 49", che si ispira al metodo democratico espresso dall'art.49 della nostra Costituzione. MP/mp

Ultimo aggiornamento: 25/06/2010