POLITICA: “L’IDV PIU’ INTERESSATO ALLA GESTIONE DEL POTERE CHE ALLA TUTELA DEI PRECARI” – CIRIGNONI (LEGA NORD) SULL’APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA

 Esprimendo soddisfazione per l’approvazione in Aula della proposta di legge formulata dall’Ufficio di presidenza del Consiglio e per l’accoglimento dell’emendamento proposto dalla Lega Nord Umbria, il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, sottolinea come ci sia una “spaccatura” all’interno della maggioranza, evidenziatasi con l’astensione dell’Idv “che – spiega - astenendosi dall'approvare le modifiche, e avallando l'inserimento in Giunta di un suo assessore esterno, con aggravio di costi per la pubblica amministrazione, dimostra come sia più interessato alla gestione del potere che alla tutela di una categoria di lavoratori precari”.

Data:

06 Lug 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 18 secondi

   

(Acs) Perugia, 6 luglio 2010 – “Esprimiamo la nostra soddisfazione per l'approvazione della proposta di legge dell’Ufficio di presidenza del Consiglio e per l'accoglimento, da parte della maggioranza del Consiglio, dell'emendamento sostitutivo da noi proposto e sottoscritto, grazie al quale avremo un miglior funzionamento dell'Ufficio di presidenza del Consiglio stesso senza alcun aggravio di costi per l'amministrazione. Con l'approvazione dell'atto n. 45 si è conseguito l'obiettivo di migliorare la posizione di molti lavoratori precari, disincentivando l'uso di fondi regionali destinati ai gruppi consiliari, comunque erogati, per attività che non creano occupazione”. Questo il commento del capogruppo della Lega Nord Umbria, Gianluca Cirignoni, sull’approvazione in Aula della proposta di legge dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio in merito alla struttura organizzativa e dirigenza del Consiglio regionale. “Dall'esito della votazione – continua Cirignoni - appare una spaccatura all'interno della maggioranza che evidenzia come le ripicche politiche interne si ripercuotano sul destino dei lavoratori precari e sulla trasparenza ed efficienza dell'amministrazione regionale. L'IDV, astenendosi dall'approvare le modifiche, e avallando l'inserimento in Giunta di un suo assessore esterno, con aggravio di costi per la pubblica amministrazione, dimostra – conclude - come sia più interessato alla gestione del potere che alla tutela di una categoria di lavoratori precari”. RED/pg

Ultimo aggiornamento: 06/07/2010