PESCA SPORTIVA IN UMBRIA: “TESSERINO REGIONALE SEGNA CATTURE APPROSSIMATIVO E POCO UTILIZZABILE, ANCHE LA PROVINCIA DI PERUGIA FAVOREVOLE ALL'ABOLIZIONE” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Data:

09 Ago 2011 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

(Acs) Perugia, 9 agosto 2011 Il Consigliere regionale del PD Andrea Smacchi torna sul tema della abolizione del tesserino segna catture per i pescatori umbri dilettanti, già oggetto di una sua interrogazione alla Giunta regionale e all'assessore di competenza per conoscere lo stato di attuazione della legge regionale numero 15 del 22 ottobre 2008 che lo considera non obbligatorio.


 

Ora che anche la Terza commissione della Provincia di Perugia si è espressa all’unanimità per l’abolizione del tesserino per la pesca in acque secondarie di categoria A, osserva Smacchi, si può iniziare un percorso condiviso che possa portare ad una rapida abolizione di questo gravoso ed oneroso impegno per i pescatori dilettanti.


 

La Regione, titolare di funzioni di programmazione, coordinamento e controllo in tema di pesca, argomenta Smacchi, è perfettamente a conoscenza che, ad oggi, nessun dato utile è emerso dalla data di adozione dei tesserini visto che la compilazione è effettuata spesso in modo sommario ed approssimativo rendendo di fatto i dati poco utilizzabili, perché scarsamente attendibili. Ritengo perciò, continua il consigliere del Pd, che sia giunto il momento di applicare effettivamente l’articolo 35 della Legge numero 15 del 2008 che recita, la Giunta regionale, sentite le Province, ai fini della valutazione delle presenze e dei prelievi di pesca, può prescrivere l'utilizzo di un tesserino lasciando intendere, da un lato l’uniformità dei pareri delle istituzioni coinvolte e dall’altra la non obbligatorietà della prescrizione.


 

In questo momento di profonda crisi economica, conclude Smacchi, anche un piccolo e settoriale provvedimento che vada incontro ai cittadini e gli consenta di risparmiare risorse è da ritenersi un dovere della politica e non una concessione”. GC/gc

Ultimo aggiornamento: 09/08/2011