OSPEDALE NARNI-AMELIA: “ANCORA TANTI DUBBI SULLA REALIZZAZIONE. IMPOSSIBILE PER I CONSIGLIERI CONOSCERE I CONTENUTI DELLA DELIBERA” - DE SIO (PDL) SOLLEVA IL PROBLEMA DELL'ACCESSO AGLI ATTI DI GIUNTA

Alfredo De Sio, consigliere regionale del Pdl, ritiene che l'annunciata realizzazione dell'Ospedale di Narni Amelia, sia ancora in forse e che non siano stati chiariti aspetti essenziali come il bando per il project financing, la dismissione delle vecchie strutture, i capitali disponibili per la regione e il crono-programma dei lavori. A monte di tutto ciò per De Sio c'è il problema della difficoltà di accesso alle delibere della Giunta, a partire da quella per Narni Amelia del 28 gennaio scorso che ancora nessun consigliere avrebbe potuto leggere.

Data:

05 Mar 2012 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 21 secondi

 
(Acs) Perugia 5 marzo 2012 – “Sull'Ospedale di Amelia la delibera della Giunta regionale c’è ma non si vede, e la sua fattibilità rimane ancora una volta sospesa ai tanti se che hanno contraddistinto questa vicenda negli ultimi anni”. Alfredo De Sio, consigliere regionale del PdL, stigmatizza così il ritardo e il comportamento della Giunta che negherebbe di fatto “agli stessi consiglieri regionali, la consultazione della delibera relativa all’ospedale di Narni-Amelia, aprendo il problema “grave e generalizzato” dell'accesso alle delibere della Giunta” che, precisa De Sio, “rimangono misteriosamente ingolfate nella loro stesura definitiva, come dimostra l'atto in questione datato 23 gennaio 2012”.


 

Reclamando pieno diritto a conoscere i documenti essenziali sul costruendo ospedale, come il bando per il project financing, la dismissione delle vecchie strutture, i capitali disponibili e il crono-programma dei lavori, De Sio precisa che “nelle settimane scorse, a fronte dell’annunciata delibera che nessuno ha avuto il piacere di leggere, si è assistito al reiterato teatrino di annunci sull’argomento, con tanto di dibattiti nei Consigli comunali, visite e convegni specifici che dipingono una realtà fantasiosa tutta da chiarire e piena di incognite. Un copione già visto che si ripropone ogni volta che ci sono elezioni alle porte, salvo riscontrare accelerazioni e marce indietro che, nel caso specifico, vanno avanti da circa un decennio”. GC/

Ultimo aggiornamento: 05/03/2012