“Oggi l’Umbria, nel suo piccolo, ha fatto la sua parte”
Nota dei consiglieri regionali di maggioranza sull'approvazione della mozione per la pace in Palestina
13 Mar 2025 17:05
0 minuti, 57 secondi
(Acs) Perugia, 13 marzo 2025 - “Oggi la nostra Regione ha dato un segnale importante, dimostrando di non voler restare a guardare di fronte ad una delle più grandi tragedie umanitarie dal dopoguerra ad oggi, quella del popolo palestinese”. Lo affermano i consiglieri regionali di maggioranza facendo riferimento alla mozione per la pace in Palestina discussa oggi a Palazzo Cesaroni (https://tinyurl.com/regioneumbria-palestina).
“La mozione approvata oggi con i soli voti della maggioranza e, purtroppo, con gli scranni della destra praticamente deserti durante la presentazione - evidenziano - ribadisce lo storico impegno dell’Umbria nella cooperazione internazionale per la costruzione di pace, ponendo come obiettivo fondamentale il raggiungimento di una pace stabile e duratura, che consenta la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e dia sollievo alla popolazione civile palestinese, sempre più stremata, anche alla luce della recente e inaccettabile decisione del Governo israeliano di bloccare le forniture di elettricità e l’invio di aiuti umanitari nella Striscia. Parafrasando le parole di Papa Francesco, tutti dobbiamo impegnarci per abbattere i muri di inimicizia e odio, così che lo Stato di Palestina e lo Stato d’Israele possano vivere in pace, l’uno accanto all’altro. Oggi l’Umbria, nel suo piccolo, ha fatto la sua parte”. RED/mp