“Nazionalizzazione delle mafie e il ruolo di prevenzione degli enti locali”
Il presidente della Commissione antimafia, Fabrizio Ricci (Avs) è intervenuto ieri a Napoli all’assemblea nazionale di ‘Avviso Pubblico’
23 Mag 2025 08:36
1 minuto, 30 secondi
(Acs) Perugia, 23 maggio 2025 - Il presidente della Commissione antimafia dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Fabrizio Ricci, è intervenuto ieri, durante l’assemblea nazionale di ‘Avviso Pubblico’, organizzata a Napoli nella splendida cornice del Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi. I temi al centro del convegno: la nazionalizzazione delle mafie e il ruolo di prevenzione degli enti locali.
“L'Umbria non è affatto un'isola felice – ha esordito Ricci – perché non esistono isole felici e perché, come tutte le altre regioni del Paese, non è di certo immune al processo di ‘nazionalizzazione’ delle mafie”. Lo dimostrano, ad esempio, i numerosi beni confiscati presenti sul territorio o il crescente fenomeno delle interdittive antimafia”.
“Quando nel 2016 il Gip dell'inchiesta ‘Quarto passo’ – ha ricordato - scriveva di una regione a ‘mafizzazione in corso’, in molti l’avevano definita un'esagerazione, ma la sentenza di pochi mesi fa, che ha portato per la prima volta nella storia dell'Umbria a trenta condanne per associazione mafiosa, ha invece confermato quell'allarme”.
“Le mafie – prosegue Ricci - sono in continua evoluzione e si mimetizzano sempre più: come afferma spesso Don Ciotti, è in corso un passaggio da crimine organizzato a crimine normalizzato. “L’appello – ha sottolineato il Presidente della Commissione regionale antimafia – è a tutte e tutti noi, istituzioni in primis, a una grande responsabilità per contrastare questa normalizzazione e questo inabissamento”.
Nel corso del convegno – fa sapere Ricci in una nota - sono intervenuti Roberto Montà (presidente di ‘Avviso Pubblico’), Gaetano Manfredi (sindaco di Napoli e presidente di Anci), Isaia Sales (storico e scrittore) e Antonio Ardituro (Sostituto procuratore nazionale presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo).
“Nella giornata di oggi – ricorda Ricci -, nell'anniversario della Strage di Capaci, si celebrano i ventinove anni dell'associazione ‘Avviso Pubblico’, della quale l'Assemblea legislativa dell'Umbria fa parte, rete preziosa per la lotta al contrasto alle mafie: "Per contrastare – ha spiegato il presidente Montà - la criminalità organizzata attraverso una legalità organizzata". RED/as