(Acs) Perugia, 4 novembre 2009 - “La caduta del muro di Berlino il 9 novembre 1989, è stato un evento storico che ha cambiato completamente gli equilibri internazionali: dopo oltre quarant’anni di divisione, la fine del bipolarismo tra Oriente ed Occidente ha innescato un processo di unificazione che, partendo dalla Germania, ha influenzato l’intero continente. I paesi che hanno aderito all’Unione europea sono aumentati moltissimo in soli due decenni, l’Ue è ora formata da 27 paesi e simboleggia un’Unione che pone fine alla divisione dell’Europa decisa dalle grandi potenze alla conferenza di Yalta”. Lo ha detto il consigliere regionale Ada Girolamini (Sdi – Uniti nell'Ulivo) presentando oggi a Palazzo Cesaroni l'iniziativa “Le nuove opportunità oltre il Muro”, che si svolgerà lunedì 9 novembre a Perugia, in occasione del ventennale della caduta del Muro di Berlino.
Sottolineando l'importanza della caduta del Muro, “un simbolo da non dimenticare”, Girolamini ha osservato che “dal 1989 molto è stato fatto e molti avvenimenti hanno permesso il consolidamento dell'Unione europea: nel 1992 è stato firmato il trattato di Maastricht, per definire le norme relative alla moneta unica, alla politica estera e di sicurezza e alla più stretta cooperazione in materia di giustizia e affari interni; nello stesso anno entrano in vigore il mercato unico e le quattro libertà fondamentali: la libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali; nel 1997 il trattato di Amsterdam ha delineato i piani di riforma delle istituzioni europee; l’accordo di Schengen del 1995 ha permesso ai viaggiatori europei di spostarsi senza esibire il passaporto alle frontiere mentre l’introduzione di una moneta unica, l’euro, ha consentito l’eliminazione del cambio e delle valute”.
All'iniziativa del 9 novembre (Perugia, Teatro Pavone, ore 17) prenderanno parte Ada Girolamini, Matteo Grandi, Claudio Martelli, Ruggero Ranieri, Ulderico Sbarra, Alberto Stramaccioni, Milica Uvalic, Paul Dongmeza, Samira Schenmann, Amabile Fazio e Ferdinando Adornato. MP/mp
Immagini per le redazioni: http://www.flickr.com/photos/acsonline/4075404648/