Morte di Lucio Ubertini
Andrea Romizi (FI): “Figura di assoluto rilievo del mondo accademico e scientifico, nostro illustre concittadino e un caro amico”
29 Lug 2025 15:54
1 minuto, 13 secondi
(Acs) Perugia, 29 luglio 2025 - “Con profonda commozione ho appreso della scomparsa del professor Lucio Ubertini, figura di assoluto rilievo del mondo accademico e scientifico, nostro illustre concittadino ed un caro amico. In questo momento di grande dolore, esprimo il più sincero cordoglio e un’affettuosa vicinanza alla sua famiglia, alla moglie Loretta, ai figli Filippo, Francesco e Stefano ed ai cari nipoti”: comincia così il ricordo del consigliere regionale Andrea Romizi (FI) nei riguardi del cattedratico venuto a mancare.
“Professore ordinario di Costruzioni Idrauliche all’Università di Perugia, è stato - ricorda Romizi - anche docente presso la Sapienza. È stato tra le personalità che hanno accompagnato lo sviluppo della Facoltà perugina di Ingegneria e ha diretto l’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR. A livello internazionale, ha fatto parte del Comitato Scientifico del WWAP – World Water Assessment Programme dell’UNESCO. In tale ambito, ha avuto un ruolo determinante nell’apertura del centro di ricerca WARREDOC (Water Resources Research and Documentation Center) presso Villa Colombella a Perugia, divenuto nel tempo un punto di riferimento per la formazione e la ricerca sulla gestione sostenibile delle risorse idriche. Ha inoltre ricoperto ruoli importanti nell’ambito della Protezione Civile, offrendo il proprio contributo scientifico sui temi cruciali della prevenzione dei disastri naturali”.
“Oltre ai suoi straordinari meriti professionali - conclude Romizi - voglio ricordarne l’umanità, l’amore per la nostra città, la passione per il sapere e lo spirito di servizio che ha sempre dimostrato nella vita pubblica e associativa, anche quale stimato socio del Lions Club Perugia Host”. RED/PG