“L’Umbria terra di pace vicino alle popolazioni martoriate”
Nota del gruppo consiliare PD sull’esposizione della bandiera della Palestina dal balcone di Palazzo Donini
05 Ago 2025 13:37
1 minuto, 1 secondo
(Acs) Perugia, 5 agosto 2025 – “L’esposizione della bandiera della Palestina dal balcone di Palazzo Donini, insieme agli atti consiliari per il suo riconoscimento, testimoniano la vicinanza dell’Umbria ad una popolazione martoriata da violenze che vanno avanti da troppi anni. Violenze, soprusi e morte inaccettabili sempre, ma di più per un territorio come l’Umbria, la patria di Aldo Capitini e di San Francesco”. Così in una nota il gruppo del Partito democratico in Assemblea legislativa.
“Il gesto dell’esposizione della bandiera – dice il gruppo - è qualcosa di simbolico, ma di altissimo valore, che si aggiunge alle azioni che stiamo portando avanti relative all’accoglienza e la nascita del Cantiere della pace, che lavorerà proprio su questo in attesa di corridoi umanitari strutturali. Il fatto di essere la prima regione italiana ad esporre questa bandiera ci inorgoglisce e rende giustizia alla storia e al nome dell’Umbria. Averlo fatto nel giorno in cui filtrava la volontà di invadere la Striscia testimonia la gravità degli eventi”.
“Il movimento, anche d’opinione, contro la violenza e contro la persecuzione, è molto ampio e gli umbri stanno dimostrando, sul tema, una grandissima sensibilità. Così – concludono i consiglieri Dem - come l’hanno dimostrata molti Sindaci di diverse città che, in autonomia, nei mesi scorsi, hanno deciso di esporre la bandiera palestinese”. Red/As