“L'Europa per noi, noi per l'Europa. L'Assemblea legislativa incontra gli studenti”

Venerdì 9 maggio, a palazzo Cesaroni, alle ore 10,30 la Prima commissione consiliare organizza un incontro in occasione della Giornata dell’Europa. Parteciperà la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Sarah Bistocchi.

Data:

05 Mag 2025 12:34

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

(Acs) Perugia, 5 maggio 2025 – In occasione della ‘Giornata dell’Europa” la Prima commissione consiliare ha organizzato un incontro dal titolo “L'Europa per noi, noi per l'Europa. L'Assemblea legislativa incontra gli studenti”. L’appuntamento è venerdì 9 maggio alle 10,30 nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia.

Interverranno la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Sarah Bistocchi, il presidente della Prima commissione consiliare, Francesco Filipponi, la vicepresidente della Prima commissione, Laura Pernazza, il professore dell’Università per Stranieri di Perugia, Federico Niglia ed il professore dell’Università degli Studi di Perugia, Giorgio Repetto. A seguire gli studenti del liceo classico Mariotti dialogheranno con i relatori su temi di attualità del dibattito europeo: difesa, riarmo, intelligenza artificiale, pace e guerra. Coordinerà i lavori Ugo Carlone (Assemblea legislativa). Prenderanno parte all’iniziativa anche i componenti della Prima commissione Paola Agabiti Urbani, Cristian Betti, Letizia Michelini, Maria Grazia Proietti, Luca Simonetti e Donatella Tesei.

"Con questo evento – spiega il presidente della Prima commissione, Francesco Filipponi - abbiamo voluto promuovere un momento di riflessione e confronto dedicato al futuro dell'Unione europea, mettendo al centro le nuove generazioni. L'incontro nasce dalla consapevolezza che è fondamentale avvicinare le istituzioni, come la nostra Assemblea legislativa, ai cittadini più giovani, ascoltando le loro voci e discutendo apertamente le sfide cruciali che attendono il nostro continente: dalla difesa comune alla pace, fino alle implicazioni dell'intelligenza artificiale. Sarà un'importante occasione per dialogare direttamente con gli studenti del liceo classico Mariotti, insieme a figure istituzionali e accademiche, rendendo l'Europa un tema vivo e concreto all'interno della massima assise regionale”. DMB/

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025