(Acs) Perugia, 16 gennaio 2016 – La presidente Donatella Porzi ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per martedì 19 gennaio alle ore 10, nella sede di Palazzo Cesaroni. I lavori, che partiranno dalla discussione delle interrogazioni a risposta immediata (question time), potranno essere seguiti in diretta sul sito internet istituzionale (http://goo.gl/K7q0GG).
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
- “Stato di attuazione della legge regionale 7/2014 'Disposizioni per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi'”, interrogano Attilio Solinas, Gianfranco Chiacchieroni (Pd) e Silvano Riometti (SeR) risponde l'assessore Luca Barberini.
- “Intendimenti della Giunta per salvaguardare le produzioni sul territorio umbro dell'azienda Aboca”, interroga Valerio Mancini (Lega nord), risponde l'assessore Fernanda Cecchini.
- “Interventi relativi ad edifici privati, ubicati nel territorio dei comuni di Avigliano umbro, Giove, Narni e Stroncone, danneggiati dal sisma del 16/12/2000 - intendimenti della Giunta al riguardo”, interroga Silvano Rometti (SeR) risponde la presidente Catiuscia Marini.
- “Intendimenti della Giunta relativamente all'operatività e al ruolo dell'ospedale di Branca (comprensorio eugubino – gualdese) nell'ambito del sistema sanitario regionale”, interroga Sergio De Vincenzi (Rp) risponde l'assessore Luca Barberini.
- “Riqualificazione dell'ospedale di Narni, validità del piano a suo tempo presentato e tempi previsti per la sua realizzazione”, interroga Raffaele Nevi (FI) risponde l'assessore Luca Barberini.
- “Terremoto del 2009 a Spina di Marsciano e zone limitrofe. Informazioni della Giunta sullo stato della ricostruzione pesante e sulle autorizzazioni per l'inizio dei lavori del piano integrato di recupero di Spina. Intendimenti della Giunta ai fini del reperimento delle risorse finanziarie ancora necessarie”, interroga Claudio Ricci (Rp) risponde la presidente Catiuscia Marini.
- “Diritti dei lavoratori calpestati: dipendenti ex Superconti e tagli al loro salario a seguito delle acquisizioni intervenute da parte di Coop centro Italia. Intendimenti della Giunta al riguardo”, interrogano Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) risponde l'assessore Fabio Paparelli.
- “Diritti dei lavoratori calpestati: azienda Eskigel ed esternalizzazioni a cooperative, inaccettabili tagli dei salari, rischi emulazione, pericoloso precedente a livello nazionale. Intendimenti della Giunta al riguardo”, interrogano Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) risponde l'assessore Fabio Paparelli.
DISEGNO DI LEGGE
“Norme in materia di politiche giovanili. Ulteriori integrazioni della legge regionale 14/2010, (disciplina degli istituti di partecipazione alle funzioni delle istituzioni regionali. Iniziativa legislativa e referendaria, diritto di petizione e consultazione)”. Relatore di maggioranza Attilio Solinas (Pd), relatore di minoranza Sergio De Vincenzi (Rp).
MOZIONI
- “Adozione di iniziative da parte della Giunta per il riconoscimento dei valori della famiglia naturale come definita dal codice civile, con l'impegno di prevederne adeguate forme di sostegno”, a firma dei consiglieri Claudio Ricci, Sergio De Vincenzi (Rp), Valerio Mancini, Emanuele Fiorini (Lega nord), Marco Squarta (FdI) e Raffaele Nevi (FI).
- “Cogedi international spa, titolare del marchio di acqua minerale Rocchetta. Istanza di proroga anticipata della concessione mineraria fino al 2040, con incremento del volume dei prelievi in territorio del comune di Gualdo Tadino. Adozione di iniziative da parte della Giunta per l'immediata effettuazione di un'analisi idrogeologica, il mantenimento di un patrimonio ambientale integro per le future generazioni, nonché la salvaguardia dei diritti economici delle popolazioni interessate dai prelievi medesimi”, a firma dei consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S).
- “Adozione di iniziative da parte della Giunta per la proroga dei decreti di nomina delle guardie venatorie volontarie, in scadenza il 31/12/2015”, a firma del consigliere Silvano Rometti (SeR).
- “Iniziative da adottarsi da parte della Giunta al fine di contrastare il fenomeno delle dipendenze fra giovani e adolescenti”, a firma del consigliere Marco Squarta (FdI). RED/
