LAVORI D'AULA: L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL'UMBRIA CONVOCATA PER OGGI, MARTEDÌ 15 NOVEMBRE ALLE ORE 10 – ALL'ORDINE DEL GIORNO: TESTO UNICO URBANISTICA, MOZIONI, QUESTION TIME

Data:

15 Nov 2016 09:00

Tempo di lettura:

3 minuti, 35 secondi

(Acs) Perugia, 15 novembre 2016 - La presidente Donatella Porzi ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per oggi, martedì 15 novembre 2016, alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul sito istituzionale Alumbria.it e sul canale youtube dell'Assemblea (https://goo.gl/1SyUTF).

 

GLI ATTI IN DISCUSSIONE

 

QUESTION TIME

“Aumento della disponibilità di posti letto dell'Unità spinale unipolare dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia - iniziative della Giunta regionale al riguardo”. Interroga il consigliere Carla Casciari (Pd), risponde l'assessore Luca Barberini

“Raddoppio della linea ferroviaria Spoleto - Terni – raddoppio selettivo della linea Foligno – Terontola e suo collegamento con l'aeroporto dell'Umbria presso il quale realizzare una stazione ferroviaria dotata di adeguati servizi - elaborazione dei progetti preliminari. Intendimenti della Giunta regionale al riguardo”. Interroga il consigliere Claudio Ricci (Rp), risponde l'assessore Giuseppe Chianella.

“Discarica ubicata in località Sant'Orsola del comune di Spoleto – situazione di conclamato inquinamento dell'area – motivazioni della mancata sottoposizione a valutazione di impatto ambientale del progetto di ampliamento e consolidamento dell'area medesima – intendimenti della Giunta regionale a seguito delle recenti sentenze del Tar dell'Umbria”. Interrogano i consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (LN), risponde l'assessore Fernanda Cecchini

“Programma di sviluppo rurale – misura 7.2.1 – tempi previsti dalla Giunta regionale per l'attivazione della misura medesima ai fini della sistemazione e riqualificazione delle strade vicinali ad uso pubblico”. Interroga il consigliere Andrea Smacchi (Pd), risponde l'assessore Fernanda Cecchini.

“Area ex fornace di Umbertide - azioni dell'istituzione regionale a fini sia di ripristino di condizioni di vivibilità, sia di insediamento di presidi di sicurezza”. Interroga il consigliere Marco Vinicio Guasticchi (Pd), risponde l'assessore Fabio Paparelli.

“Permesso di ricerca di risorse geotermiche finalizzato alla sperimentazione di impianti pilota, denominato 'Castel Giorgio – Torre Alfina' - intendimenti della Giunta regionale in merito al rilascio dell'intesa richiesto alla Giunta medesima dal ministero dello Sviluppo economico ai sensi dell'art. 3, comma 2-bis del decreto legislativo 11/02/2010, n. 22”. interroga il consigliere Raffaele Nevi (FI), risponde l'assessore Fernanda Cecchini.

“Affidamento a Cosp Tecno Service, disposto da Dipartimento Protezione civile e Consorzio nazionale servizi, di appalto milionario per la fornitura di moduli di soluzione abitativa in emergenza per i cittadini umbri sfollati dopo gli eventi sismici del 24/08/2016 e successivi – informazioni della Giunta regionale circa l'appalto medesimo e intendimenti della stessa Giunta riguardo alla mancanza di esperienza specifica nel settore da parte del soggetto affidatario e riguardo ai previsti tempi di attesa per la fornitura, con enormi disagi per la popolazione”. Interrogano i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), risponde l'assessore Antonio Bartolini.

“Concorso pubblico per l'assegnazione di n. 39 nuove sedi farmaceutiche - chiarimenti da parte della Giunta regionale in merito allo stato attuale del procedimento e in merito a mancata risposta ad interrogazione precedente”. Interroga il consigliere Maria Grazia Carbonari (M5S), risponde l'assessore Luca Barberini.


DISEGNI E PROPOSTE DI LEGGE

“Modificazioni ed integrazioni della Legge regionale n. '1/2015' (Testo unico Governo del territorio e materie correlate)”. Disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale. Relatore di maggioranza: Eros Brega (Pd-presidente II Commissione), relatori di minoranza: Emanuele Fiorini (LN), Andrea Liberati (M5S)

 

MOZIONI

1. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini della realizzazione straordinaria della viabilità ordinaria dell'Alto Tevere”. Atto presentato dai consiglieri Valerio Mancini e Emanuele Fiorini (Lega Nord).

2. “Iniziative da adottarsi da parte della Giunta regionale per innalzare la qualità delle prestazioni fornite dalle strutture sanitarie private, per l'applicazione uniforme su tutto il territorio regionale delle disposizioni riguardanti gli accordi contrattuali stipulati con tali strutture e per verificare il mantenimento nel tempo dei requisiti di idoneità delle strutture medesime”. Atto presentato dal consigliere Attilio Solinas (Partito democratico).

3. “Contaminazione da cromo esavalente delle matrici ambientali della Conca Ternana - responsabilità di ThyssenKrupp e tutela di lavoratori e residenti - revisione del piano di monitoraggio della filiera agroalimentare adozione di interventi da parte della Giunta regionale”. Atto presentato dai consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle).

4. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini dell'immediata realizzazione di almeno un primo stralcio del 'Nodo di Perugia' consistente in una viabilità di raccordo tra il nuovo svincolo di Madonna del Piano e l'area di Sant'Andrea delle Fratte – Polo ospedaliero regionale”. Atto presentato dai consiglieri Giacomo Leonelli, Gianfranco Chiacchieroni, Carla Casciari, Marco Vinicio Guasticchi, Attilio Solinas (Partito democratico), Silvano Rometti (Socialisti e Riformisti).

5. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini dell'istituzione di borse di studio universitarie per i figli di emigrati umbri residenti all'estero”. Atto presentato dal consigliere Carla Casciari (Partito democratico).

6. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale volte all'attivazione di uno o più treni 'Frecciargento' ai fini di un rapido collegamento dell'Umbria con le più importanti realtà territoriali del nord e del sud dell'Italia”. Atto presentato dal consigliere Sergio De Vincenzi (Ricci presidente). AS/

Ultimo aggiornamento: 15/11/2016