LAVORI D'AULA: L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL'UMBRIA CONVOCATA PER MARTEDÌ 22 NOVEMBRE ALLE ORE 10 – ALL'ORDINE DEL GIORNO: SISMA DEL 30 OTTOBRE, QUESTION TIME, POLITICHE DI GENERE, OSSERVATORIO LEGALITÀ

Data:

19 Nov 2016 10:00

Tempo di lettura:

2 minuti, 29 secondi

(Acs) Perugia, 19 novembre 2016 - La presidente Donatella Porzi ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per martedì 22 novembre 2016, alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul sito istituzionale Alumbria.it e sul canale youtube dell'Assemblea (https://goo.gl/1SyUTF). Dopo l'informativa della presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, sull'evento sismico del 30 ottobre 2016, verranno discusse le interrogazioni a risposta immediata e poi il disegno di legge “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini” e la proposta di legge che istituisce “l'Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l'illegalità”.

GLI ATTI IN DISCUSSIONE.

COMUNICAZIONI del presidente della Giunta sull'evento sismico del 30 ottobre 2016”.

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (illustra il consigliere regionale proponente, risponde l'assessore competente per materia)

1. “Procedura ristretta indetta per l'affidamento del servizio di trasporti sanitari in emergenza/urgenza e ordinari/programmati per l'area nord dell'azienda Usl Umbria 1 – motivazioni dell'esclusione della postazione del servizio 118 di Gubbio centro e intendimenti della Giunta volti a garantire la continuità del servizio della postazione medesima”. Interroga Andrea Smacchi (Pd) risponde Luca Barberini.

2. “Mezzi pesanti di trasporto dei rifiuti in Umbria – Intendimenti della Giunta ai fini dell'attivazione del sistema gis – gps, o di sistema similare, per il controllo del percorso seguito, della quantità e qualità dei materiali trasportati”. Interroga Claudio Ricci (Rp) risponde Fernanda Cecchini.

3. “Misure per l'area di crisi industriale ex Merloni – intendimenti della Giunta volti a garantire una più omogenea distribuzione delle risorse finanziarie disponibili ed un più ampio accesso alle agevolazioni tra le imprese in graduatoria”. Interroga Andrea Smacchi (Pd) risponde Fabio Paparelli.

4. “Necessità di attivazione di procedure per la presa in carico di alcune strade provinciali umbre da parte di Anas e di iniziative ai fini di un riordino delle competenze relativamente al complesso delle strade dell'Umbria”. Interroga Claudio Ricci (Rp) risponde Giuseppe Chaianella.

5. “Tempi di consegna previsti dalla procedura per l'affidamento della fornitura di moduli abitativi prefabbricati rurali emergenziali a seguito del sisma del 24/08/2016 – evidente incongruenza rispetto alla tempistica annunciata per la consegna dei moduli abitativi residenziali per le persone sfollate, colpite dal medesimo sisma e da quello del 30 ottobre successivo – informazioni della Giunta al riguardo”. Interrogano Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) risponde Antonio Bartolini.

6. “Realizzazione di un fabbricato per la maturazione e lo stoccaggio di compost all'interno dell'area della discarica Le Crete di Orvieto - intendimenti della Giunta al riguardo”. Interroga Emanuele Fiorini (Ln) risponde Fernanda Cecchini.

7. “Centrale Enel di Pietrafitta, ulteriori obiettivi per rafforzare l'accordo quadro firmato tra Giunta e proprietà il 10 ottobre scorso, intendimenti della Giunta al riguardo”. Interrogano Giacomo Leonelli e Gianfranco Chiacchieroni (Pd) risponde Fabio Paparelli.

8. “Partite debitorie e creditorie tra Regione Umbria e Umbria Tpl mobilità, informazioni richieste dal Collegio dei revisori della Regione Umbria e dalla Corte dei conti, imposte dalla legge”. Interroga Maria Grazia Carbonari (M5S) risponde assessore.

 

DISEGNI E PROPOSTE DI LEGGE.

“Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini”. Relatore di maggioranza Attilio Solinas (presidente Terza commissione), relatore di minoranza Sergio De Vincenzi (vicepresidente Terza commissione).

“Istituzione dell'Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l'illegalità”. Modifiche alla legge regionale 16/2012. Relatore Giacomo Leonelli (presidente Commissione 'Analisi e studi su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossico-dipendenze, sicurezza e qualità della vita'). MP/

Ultimo aggiornamento: 23/11/2016