LAVORI D'AULA: L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL'UMBRIA CONVOCATA PER DOMANI MARTEDÌ 25 OTTOBRE, ALLE ORE 10 – ALL'ORDINE DEL GIORNO: T.U. COMMERCIO, RISOLUZIONI, MOZIONI, QUESTION TIME. II° LANCIO

Data:

24 Ott 2016 17:15

Tempo di lettura:

3 minuti, 40 secondi

(Acs) Perugia, 24 ottobre 2016 - La presidente Donatella Porzi ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per domani, martedì 25 ottobre 2016, alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul sito istituzionale Alumbria.it e sul canale youtube dell'Assemblea (https://goo.gl/1SyUTF).

GLI ATTI IN DISCUSSIONE

DISEGNI E PROPOSTE DI LEGGE “Modificazioni ed integrazioni della legge regionale n. '10/2014' (Testo unico in materia di commercio)”, di iniziativa della Giunta regionale. Relatori: Eros Brega (maggioranza–presidente Seconda Commissione), Claudio Ricci (minoranza– lista Ricci presidente), Andrea Liberati (minoranza-Movimento 5 Stelle).

PROPOSTE DI RISOLUZIONE E MOZIONI

1. “Attivazione dell'Osservatorio regionale contro il mobbing. Interventi della Giunta regionale al riguardo”. Proposta di risoluzione della Terza Commissione, relatore Carla Casciari (Pd).

2. “Mancata individuazione da parte della Giunta regionale della sede legale dell'azienda U.s.l. n. 2 - adozione di iniziative da parte della Giunta medesima affinché tale sede sia stabilita nella città di Terni”. Mozione presentata dai consiglieri: Raffaele Nevi (FI), Claudio Ricci e Sergio De Vincenzi (Rp), Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (LN), Marco Squarta (FdI).

3. “Canoni idroelettrici: assegnazione dell'80 percento degli introiti ai Comuni interessati dagli impianti, ricalcolo sulla base della potenza efficiente e ricalcolo del pregresso in caso di maggiore produzione – controlli sull'effettivo incasso dei sovracanoni da parte degli enti locali – riapertura della Cascata delle Marmore sul modello Iguazù/Niagara – collocazione in Umbria della sede legale e della direzione idroelettrica dei maggiori concessionari – effettuazione di gare per il rilascio delle concessioni – cogestione della produzione di energia idroelettrica da parte delle municipalizzate umbre – adozione di iniziative al riguardo da parte della Giunta regionale”. Mozione dei consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S).

4. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini della realizzazione straordinaria della viabilità ordinaria dell'Alto Tevere”. Mozione dei consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (LN).

5. “Adozione di interventi da parte della Giunta regionale nei confronti del Governo nazionale e del Parlamento, nonché in sede di Conferenza Stato – Regioni, ai fini del riconoscimento del nuovo profilo professionale di odontotecnico”. Mozione dei consiglieri Gianfranco Chiacchieroni (Pd), Silvano Rometti (SeR) Claudio Ricci (Rp).

6. “Iniziative da adottarsi da parte della Giunta regionale per innalzare la qualità delle prestazioni fornite dalle strutture sanitarie private, per l'applicazione uniforme su tutto il territorio regionale delle disposizioni riguardanti gli accordi contrattuali stipulati con tali strutture e per verificare il mantenimento nel tempo dei requisiti di idoneità delle strutture medesime”. Mozione del consigliere Attilio Solinas (Pd)

7. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini dell'istituzione di borse di studio universitarie per i figli di emigrati umbri residenti all'estero”. Mozione del consigliere Carla Casciari (Pd).

QUESTION TIME

1. “Azioni intraprese dalla Giunta regionale per risolvere la situazione di grave inquinamento che interessa la Valle del Nestore”. Interrogano i consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (LN), risponde l'assessore Fernanda Cecchini

2. “Futuro stabilimento commerciale Ikea - definitiva ubicazione prevista – valutazione circa gli aspetti legati all'accessibilità ed ai trasporti, gli effetti sul commercio locale ed il numero potenziale dei nuovi posti di lavoro – informazioni della Giunta regionale al riguardo”. Interroga il consigliere Claudio Ricci (Rp), risponde l'assessore Fabio Paparelli

3. “Intendimenti della Giunta regionale in merito alla realizzazione di progetti di potenziamento dell'ospedale di Narni”. Interroga il consigliere Silvano Rometti (SeR), risponde l'assessore Luca Barberini

4. “Intendimenti della Giunta regionale volti a far fronte alla costante, maggiore richiesta di servizi e prestazioni da parte degli utenti dell'ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino”. Interroga il consigliere Andrea Smacchi (Pd), risponde l'assessore Luca Barberini

5. “Informazioni della Giunta regionale sulla concessione del patrocinio e di contributi eventualmente disposta per la realizzazione dell'edizione 2016 del Terni Festival e sulle verifiche preventive eventualmente effettuate riguardo al programma e ai contenuti degli spettacoli della manifestazione”. Interroga il consigliere Sergio De Vincenzi (Rp), risponde l'assessore Fernanda Cecchini

6. “Eventi sismici del 1997/1998 – inadeguatezza dei contributi per la ricostruzione a causa del mancato aggiornamento dei costi parametrici – profonda disparità tra regioni relativamente ad edifici già oggetto di ricostruzione non conclusa ed ora in condizioni aggravatesi a seguito dei terremoti del 24 agosto 2016 e successivi – mancato finanziamento del recupero degli edifici di cui alle fasce “G” ed “N” - lavori di riparazione eseguiti in anticipazione dai privati e mai finanziati – informazioni e intendimenti della Giunta regionale al riguardo”. Interrogano i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), risponde il presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini

7. “Eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi – necessità che venga previsto un allargamento dell'area del cosiddetto 'cratere' tra lo Spoletino e il Folignate – necessità di chiarimenti circa i finanziamenti agevolati di cui al decreto–legge recante interventi urgenti a favore delle popolazioni colpite e circa la cumulabilita' dei finanziamenti medesimi con i crediti di imposta per miglioramenti/adeguamenti sismici – intendimenti della Giunta regionale al riguardo”. Interrogano i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), risponde il presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini. AS/

Ultimo aggiornamento: 26/10/2016